Dal 19 al 24 agosto, Cologno al Serio si trasforma in un vibrante crocevia di passione, solidarietà e cultura motociclistica con l’attesissima Festa Bikers.
L’evento, giunto alla ventottesima edizione e ospitato in un’area di ottantamila metri quadrati, si preannuncia un’esperienza coinvolgente per i cinquantamila visitatori previsti, consolidando il suo ruolo di motore economico e sociale per il territorio bergamasco.
La festa, nata nel lontano 1997, non è solo una celebrazione del mondo biker, ma un progetto profondamente radicato nel tessuto sociale locale.
La sua evoluzione costante ne testimonia la capacità di adattarsi ai mutamenti culturali e di ampliare il proprio impatto positivo.
Quest’anno, l’edizione è dedicata idealmente alla memoria di Silvia Cuter, un’amica cara ai fondatori, a cui si vuole rendere omaggio attraverso un impegno ancora più forte nel sostegno al territorio.
L’anima solidale della Festa Bikers si concretizza in un impegno tangibile: l’intero ricavato, frutto dell’entusiasmo e della partecipazione del pubblico, sarà devoluto ad associazioni e enti benefici locali.
Lo scorso anno, grazie al coinvolgimento di una dozzina di realtà del terzo settore, sono stati donati cinquanta mila euro, un dato che si intende superare significativamente quest’anno.
La sottoscrizione a premi, con in palio una Harley Davidson Cruiser Street Bob Billiard Gray, sarà interamente destinata all’associazione Cure Palliative Onlus dell’Hospice Borgo Palazzo, offrendo un supporto concreto a chi necessita di assistenza specialistica.
L’offerta formativa e l’intrattenimento si fondono in un connubio unico.
Oltre alla ricca cornice gastronomica, con un ristorante capace di ospitare duemila persone e un’area birreria estesa su duemilacinquecento metri quadrati, l’evento propone un variegato programma di concerti live, spaziando dal metal al rock, con performance di DJ set.
Un “Kostum Lab” vedrà venti artisti impegnati in performance artistiche dal vivo, mentre i “costumizer” esporranno le loro creazioni, esaltando l’ingegno e la passione per la personalizzazione.
Il suggestivo “Wall of Death” offrirà spettacoli mozzafiato, con esibizioni di motociclisti e arti marziali.
In linea con un approccio attento alla sostenibilità e alla sicurezza stradale, sarà presente un’area dedicata alle motociclette elettriche, con percorsi formativi volti a promuovere una guida consapevole e responsabile.
L’edizione 2024 introduce novità significative, ampliando l’orizzonte degli interessi e coinvolgendo nuove comunità: un raduno di auto americane degli anni Sessanta e Settanta, organizzato dallo Sharks Team, e un raduno di dragster, veicoli da competizione specializzati in gare di accelerazione, curato dal Serious Valley Drag Racing Team, offrendo al pubblico un’esperienza multisensoriale e un viaggio nell’eccellenza automobilistica.
Come sottolineato dal consigliere regionale Giovanni Malanchini, la Festa Bikers rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, un motore di sviluppo economico e sociale capace di mobilizzare risorse e promuovere valori positivi, rafforzando il legame tra la comunità biker e il territorio bergamasco.
L’evento testimonia la forza di un progetto nato dal basso, capace di aggregare diverse realtà del terzo settore e di valorizzare il ruolo fondamentale del volontariato a sostegno di chi si trova in difficoltà.