martedì 7 Ottobre 2025
21.8 C
Milano

Formentera, indagine sulla morte di Luisa Asteggiano: ipotesi femminicidio

La comunità di Formentera è scossa dalla morte di Luisa Asteggiano, una donna di 45 anni originaria di Bra, trovata senza vita nella sua abitazione a Es Pujols.

L’evento, verificatosi domenica mattina, ha immediatamente innescato un’indagine complessa e delicata, alimentata da incertezze iniziali e dalla sensibilità legata alla prevenzione della violenza di genere.
Le prime ore successive alla scoperta del corpo hanno visto la Guardia Civil procedere con la massima cautela, mantenendo aperta ogni pista investigativa.
La possibilità di un femminicidio, purtroppo sempre più diffusa e preoccupante nel panorama spagnolo, non è stata esclusa a priori, in linea con il protocollo previsto in casi simili.
Squadre specializzate in polizia giudiziaria e criminalistica, provenienti dal comando dell’Arma di Palma di Maiorca, sono state prontamente inviate sull’isola per eseguire accurati rilievi nell’appartamento situato in Avenida Miramar, un complesso residenziale immerso nel cuore della località turistica.
Il compagno della vittima, Ivan Sauna, 51 anni, residente a Busto Arsizio, è stato fermato in seguito alla scoperta del corpo e comparirà oggi davanti al magistrato per l’udienza di convalida dell’arresto.

La sua posizione è al centro dell’indagine, e la difesa ha finora avanzato la tesi di un incidente domestico, sostenendo che le lesioni riscontrate sul corpo di Luisa Asteggiano siano coerenti con questa ipotesi.

L’attesa dei risultati dell’autopsia è cruciale per fare luce sulle cause del decesso e confermare o smentire le diverse piste investigative.
L’inchiesta è particolarmente delicata anche a livello istituzionale: la Delegazione del Governo contro la Violenza di Genere ha comunicato la raccolta di informazioni relative a un presunto crimine di genere, mentre il Ministero per l’Uguaglianza ha inserito il caso nel registro dei presunti crimini di genere, un atto che sottolinea la gravità della situazione e l’attenzione nazionale dedicata alla vicenda.
L’indagine si avvale di una profonda analisi medico-legale, che va oltre la semplice determinazione della causa del decesso.

Si stanno ricercando tracce di sostanze tossiche, lesioni interne non immediatamente visibili e qualsiasi altro elemento che possa contribuire a ricostruire gli eventi che hanno portato alla morte di Luisa Asteggiano.
La ricostruzione degli ultimi giorni di vita della donna, attraverso l’analisi delle sue abitudini, dei suoi contatti sociali e delle sue relazioni interpersonali, è altrettanto importante per fare piena luce sulla vicenda.

Ivan Sauna, noto nell’isola per la gestione di un’agenzia di affitti turistici a Ibiza e Formentera, dovrà fornire la sua versione dei fatti al giudice.

La sua libertà potrebbe essere revocata in base ai risultati dell’autopsia e alla valutazione complessiva delle prove raccolte.
La comunità di Formentera, un’isola amata per la sua bellezza e tranquillità, ora si confronta con un evento che ha scosso la sua serenità, richiedendo una risposta chiara e completa per evitare che simili tragedie si ripetano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -