cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Golosaria: 20 anni di eccellenze e sapori italiani.

Golosaria celebra vent’anni di esplorazione del gusto italiano, un viaggio sensoriale che si rinnova ogni anno per cogliere l’evoluzione del panorama agroalimentare nazionale.
La manifestazione, in programma dal 1 al 3 novembre presso Fiera Milano Rho, si configura come un crocevia di eccellenze, un palcoscenico dove produttori artigianali, consorzi di tutela, aziende innovative e chef di talento si incontrano e dialogano.
Quest’edizione si distingue per un focus particolare sui piccoli produttori, veri custodi di tradizioni secolari reinterpretate in chiave contemporanea.
Paolo Massobrio, fondatore e anima pulsante di Golosaria, sottolinea come queste realtà abbiano saputo trasformare l’artigianalità in un motore di innovazione, portando avanti saperi antichi con sguardo proiettato al futuro.

Il vino, come sempre, occupa un ruolo di primo piano, con un’ampia rappresentanza delle regioni vitivinicole italiane.

La Lombardia, il Piemonte con uno spazio dedicato per la prima volta, la Calabria e numerose altre aree si presentano con le loro produzioni più pregiate.

Quattro collettive ospiteranno i “Top Hundred 2025”, una selezione dei cento vini italiani più significativi, suddivisi per tipologia: rossi, bianchi e spumanti.
Ma Golosaria non è solo vino.
Il cibo è protagonista assoluto, con un’offerta diversificata che spazia dai prodotti più tradizionali a quelle più audaci e sperimentali.

L’attenzione si rivolge a ingredienti dimenticati e a processi di recupero degli scarti agricoli, trasformati in farine speciali, kombucha, l’antica bevanda fermentata, considerata un elisir di lunga vita, e creazioni pasticcerie sorprendenti come il gelato al gorgonzola o il panettone alla melanzana violetta.
Queste iniziative testimoniano un crescente impegno verso la sostenibilità e il recupero della biodiversità alimentare.

La manifestazione si arricchisce di una nuova area dedicata all’educazione alimentare per i più piccoli, con laboratori pratici e un percorso espositivo che ripercorre i vent’anni di Golosaria.

L’obiettivo è avvicinare le nuove generazioni al mondo del cibo, promuovendo una cultura alimentare consapevole e responsabile, capace di valorizzare le risorse del territorio e di preservare le tradizioni gastronomiche italiane.
Golosaria si conferma così un evento imperdibile per chiunque desideri scoprire e celebrare l’eccellenza del gusto italiano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap