lunedì 20 Ottobre 2025
12.7 C
Milano

Incidente a Carpiano: scontro frontale e un ferito grave

La comunità di Carpiano, sobborgo a sud di Milano, è stata scossa da un drammatico incidente stradale che ha coinvolto due veicoli sulla ex statale 412.
La dinamica, ancora in fase di ricostruzione da parte dei Carabinieri di Melegnano, ha visto uno scontro frontale con conseguente incendio di una delle autovetture.

La gravità dell’evento si è manifestata immediatamente, con un uomo di 27 anni che ha subito lesioni di notevole entità.
L’intervento tempestivo di un vigile del fuoco volontario, reduce da un turno di servizio presso il distaccamento di Pieve Emanuele, si è rivelato cruciale nei primi istanti del soccorso.

La rapidità di azione, in attesa dei soccorsi formali, ha contribuito a stabilizzare le condizioni del ferito, che è stato prontamente trasportato in codice rosso presso l’Ospedale di Pavia, centro di riferimento per l’urgenza traumatica.

La scelta del codice rosso indica la necessità di interventi medici immediati e complessi per salvaguardare la sua vita e prevenire ulteriori compromissioni.

Accanto al dramma del giovane, meno gravi, sebbene comunque preoccupanti, risultano le condizioni della conducente dell’altra vettura, una ragazza di 21 anni.
Trasportata in codice giallo presso l’Humanitas, la sua situazione, pur richiedendo monitoraggio e cure adeguate, suggerisce un quadro clinico meno critico rispetto al ferito più grave.
Il codice giallo segnala la necessità di un’assistenza medica continuativa, ma non esclude un pericolo di vita imminente.

Le squadre dei vigili del fuoco, provenienti da Melegnano e Pieve, hanno lavorato con efficienza per domare le fiamme e rendere sicuro il sito dell’incidente, consentendo ai Carabinieri di procedere con i rilievi necessari.

L’indagine volta a chiarire le cause dell’incidente, che potrebbero includere fattori come la velocità, la visibilità o l’eventuale imprudenza di uno dei conducenti, è ora in corso.
La ricostruzione della dinamica richiederà l’analisi dei resti dei veicoli, la testimonianza di eventuali testimoni e la verifica dei sistemi di sicurezza attivi sui veicoli coinvolti.

L’episodio solleva, inoltre, interrogativi sulla sicurezza della ex statale 412 e sulla necessità di eventuali interventi per migliorare la viabilità e ridurre il rischio di incidenti simili in futuro.

La comunità locale, profondamente addolorata per l’accaduto, si stringe alle famiglie dei feriti, auspicando una pronta e completa guarigione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap