cityfood
cityeventi
sabato 15 Novembre 2025

Incidente a Milano: due auto, pedoni feriti, crolla un palo

Nella notte milanese, un drammatico evento ha scosso la quiete di una zona residenziale a nord del capoluogo lombardo.

Un incidente automobilistico, complesso nella sua dinamica e con conseguenze tangibili, si è verificato intorno all’una all’incrocio tra Viale Monte Ceneri e Via Bartolini, trasformando una normale notte in un quadro di urgenza e soccorso.

L’accaduto ha preso avvio da una collisione tra due veicoli, le cui circostanze esatte sono al vaglio degli investigatori della Polizia Locale.

L’ipotesi più accreditata, al momento, sembra essere una mancata precedenza, ma non si esclude una violazione del codice semaforico.

La forza dell’impatto ha proiettato uno dei veicoli fuori controllo, in direzione del marciapiede, con effetti devastanti.

L’auto, dopo aver perso aderenza e traiettoria, ha travolto un palo della luce, facendolo cadere su alcuni passanti.

Questo secondo impatto ha aggravato ulteriormente la gravità della situazione, generando ulteriori lesioni e ampliando il numero di persone coinvolte.

L’intera scena si è presentata come un susseguirsi di eventi interconnessi, dove la dinamica iniziale ha innescato una catena di conseguenze inattese.

L’intervento del 118 è stato immediato e massiccio.

Otto persone hanno necessitato di assistenza medica: i conducenti delle due auto, i passeggeri di una di esse, e quattro pedoni.

Quattro feriti, tra cui un uomo di 43 anni e un giovane di 22 anni, sono stati trasportati in codice giallo al Fatebenefratelli e a Niguarda, rispettivamente.

Un uomo senza documenti è stato ricoverato a Niguarda.
Altre quattro persone, con lesioni meno gravi, sono state portate in codice verde al San Carlo e al Policlinico, comprendendo un 24enne e un 28enne.

Al di là delle lesioni fisiche, l’evento ha lasciato un segno nella comunità locale, sollevando interrogativi sulla sicurezza stradale, l’adeguatezza della segnaletica e la necessità di una maggiore attenzione da parte degli automobilisti.
La caduta del palo della luce, in particolare, ha evidenziato la fragilità delle infrastrutture e la potenziale pericolosità di oggetti apparentemente stabili in caso di impatti violenti.

Le indagini in corso mirano a ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente, accertare le responsabilità e adottare misure preventive per evitare che simili tragedie si ripetano in futuro, riflettendo sulla necessità di un approccio integrato che coinvolga forze dell’ordine, amministrazioni locali e cittadini.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap