Nella serata di ieri, Vigevano è stata teatro di un impatto drammatico che ha coinvolto un giovane talento del basket e un esponente del panorama imprenditoriale e politico locale.
Matteo Bettanti, promettente cestista di ventuno anni, è rimasto gravemente ferito in un incidente automobilistico che ha visto la sua Ferrari schiantarsi contro un fioraio.
Le sue condizioni, al momento, sono critiche e richiede cure intensive presso l’ospedale Niguarda di Milano, dove è stato ricoverato in codice rosso.
A bordo del veicolo, seduto accanto a Bettanti, si trovava Alberto Righini, 52 anni, figura di spicco nel settore edile e precedentemente a capo dell’associazione provinciale Ance Pavia.
Righini, anch’egli ricoverato, lamenta fratture e, sebbene le sue condizioni non destino le stesse preoccupazioni del giovane cestista, la situazione rimane seria.
La notizia dell’incidente ha scosso profondamente la comunità vigevanese, in particolare il mondo del basket.
Matteo Bettanti, tornato in Italia nel 2023/24 dopo un’esperienza formativa di alto livello presso la Montverde Academy negli Stati Uniti, rappresentava una speranza per il futuro della Nuova Pallacanestro Vigevano 1955 e della pallacanestro locale.
La sua precedente stagione era stata interrotta prematuramente da un infortunio, e l’atleta stava valutando attivamente diverse opportunità per rientrare in campo.
La comunità sportiva ha espresso il proprio sostegno a Bettanti con un messaggio di speranza e incoraggiamento, auspicando un rapido e completo recupero.
L’incidente si inquadra in un contesto più ampio di tensioni politiche che hanno recentemente scosso la città.
Alberto Righini è infatti oggetto di un’indagine giudiziaria relativa a un presunto tentativo di destabilizzazione della giunta comunale guidata dal sindaco leghista Andrea Ceffa.
Il processo, fissato per il prossimo 4 dicembre a Pavia, solleva interrogativi e ombre sul coinvolgimento di figure influenti nel panorama locale.
La concomitanza dell’incidente con queste vicende giudiziarie non fa altro che acuire l’interesse pubblico e alimentare speculazioni sulla possibile connessione tra gli eventi.
La dinamica precisa dell’incidente è ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti.
Le indagini si concentrano sia sulla ricostruzione dei fatti che sulla possibile responsabilità di terzi, in un contesto che presenta elementi di particolare complessità e sensibilità, in cui si intrecciano dolore personale, speranze sportive e accuse politiche di vasta portata.
La città di Vigevano attende con ansia gli sviluppi delle indagini e, soprattutto, spera in un rapido e completo ristabilimento di Matteo Bettanti.








