venerdì 25 Luglio 2025
26.4 C
Rome

Indagine a Milano: Pella lascia J+S, azienda rafforza controlli

La vicenda che coinvolge l’architetto Federico Pella, al centro di un’indagine giudiziaria sull’edilizia e l’urbanistica in corso a Milano, ha portato alla sua irrevocabile rinuncia a tutte le posizioni di responsabilità all’interno della società di ingegneria J+S.

La decisione, tempestiva e pragmaticamente necessaria, mira a preservare l’immagine e la continuità operativa dell’azienda, in un momento delicato segnato dall’incertezza e dalla necessità di un’analisi interna approfondita.

J+S, con un comunicato ufficiale, ha espressamente negato qualsiasi coinvolgimento nelle pratiche oggetto di indagine, ribadendo l’impegno costante per un’attività improntata alla legalità e alla conformità normativa.

La società, assistita dal prof.

Luca Lupària Donati, ha intrapreso una serie di azioni concrete per rafforzare i controlli interni, con particolare attenzione all’Organismo di Vigilanza, conferendogli maggiori risorse e competenze.

Questo intervento mira a garantire una supervisione ancora più rigorosa dei processi decisionali e delle attività aziendali, in linea con un modello organizzativo basato sull’integrità e sulla massima trasparenza.

La decisione, lungi dall’essere una mera reazione all’emergenza, si configura come un’opportunità per rinsaldare i principi etici che guidano l’operato di J+S.
La fiducia nell’Autorità Giudiziaria e nella sua capacità di chiarire i fatti con equanimità rappresenta un pilastro della strategia aziendale.

J+S si impegna a fornire piena collaborazione alle autorità inquirenti, offrendo accesso a documentazione e persone, nella ferma convinzione che la chiarezza delle indagini e la successiva valutazione giudiziale permetteranno di accertare l’integrità della società e la correttezza del suo operato.
La vicenda solleva, inoltre, interrogativi più ampi sulla complessità del sistema urbanistico e sulle possibili falle che possono favorire pratiche irregolari.
L’attenzione ora è rivolta alla valutazione dei processi decisionali e alla verifica dei controlli interni, non solo all’interno di J+S, ma anche a livello di enti pubblici e committenti, al fine di prevenire il ripetersi di situazioni analoghe e promuovere un ambiente di trasparenza e responsabilità condivisa nel settore dell’edilizia.

La società, forte della sua reputazione e del suo impegno per l’etica professionale, si pone l’obiettivo di contribuire attivamente a un cambiamento culturale che ponga la legalità e la sostenibilità al centro dello sviluppo urbanistico.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -