domenica, 20 Luglio 2025
MilanoMilano CronacaInterruzione Genova-Milano: lavori cruciali per la...

Interruzione Genova-Milano: lavori cruciali per la rete ferroviaria

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Interruzione della linea ferroviaria Genova-Milano: un’operazione complessa per garantire la sicurezza e l’evoluzione della reteTra Genova e Milano, un’infrastruttura cruciale per la mobilità del Nord Italia, si renderà necessaria un’interruzione significativa della circolazione ferroviaria, dal 29 luglio al 28 agosto e con ripercussioni sulla circolazione successiva.
Questa pausa, annunciata dal Gruppo Ferrovie dello Stato (FS), è imprescindibile per la realizzazione della seconda fase di un intervento di manutenzione straordinaria sul ponte che scavalca il fiume Po a Bressana Bottarone, in provincia di Pavia.

La durata complessiva delle lavorazioni, che si protrarranno fino al 28 settembre, impone una riorganizzazione capillare del sistema di trasporto e offre un’opportunità per un’analisi approfondita delle criticità e delle possibili evoluzioni future.
L’intervento sul ponte del Po non è un semplice rifacimento strutturale; si tratta di un’operazione complessa che mira a consolidare la sicurezza e la resilienza di un’infrastruttura strategica, esposta a sollecitazioni ambientali e al crescente volume di traffico.
La scelta di procedere con un’interruzione totale della linea, seppur gravosa per i viaggiatori, è dettata dalla necessità di garantire la massima efficienza e la sicurezza dei lavori, evitando rischi per i cantieri e per la circolazione.

Durante il periodo di sospensione, la continuità del servizio sarà assicurata attraverso un piano di mobilità alternativa.

I treni regionali saranno deviati lungo la tratta Alessandria-Mortara, con destinazione Milano Rogoredo, mentre i collegamenti tra Genova e Voghera saranno integrati da autobus dedicati che percorreranno l’autostrada A7 senza fermate intermedie, ottimizzando i tempi di percorrenza.

Anche i treni Intercity, che collegano Milano a Ventimiglia, La Spezia, Livorno, Grosseto, saranno interessati da modifiche al percorso, con deviazioni via Milano-Piacenza-Voghera.

Queste modifiche implicheranno variazioni negli orari e nelle fermate, con l’introduzione di servizi sostitutivi per i collegamenti interrotti tra Milano e Voghera.
Alcuni treni Intercity weekend sulla linea Milano-Savona subiranno cancellazioni.

In risposta alle sollecitazioni provenienti dalla Regione Liguria, dalle associazioni dei consumatori e dai comitati di pendolari, e in accordo con il Ministero delle Infrastrutture, è stato previsto un potenziamento dell’offerta di trasporto con l’introduzione di due corse aggiuntive di autobus express (L652E, L653E, L675E e L679E) lungo l’autostrada A7, con fermata strategica a Milano Famagosta, un nodo cruciale per i flussi pendolari verso la metropoli.

Queste soluzioni mirano a mitigare l’impatto della chiusura sulla mobilità, collegando Genova e Milano in modo più rapido ed efficiente.
L’evento sottolinea l’importanza di un’infrastruttura ferroviaria moderna e resiliente, capace di affrontare le sfide del futuro.
La manutenzione straordinaria del ponte del Po rappresenta un investimento nel futuro della rete, un passo verso un sistema di trasporto più sicuro, efficiente e sostenibile, capace di collegare le città e di sostenere lo sviluppo economico del territorio.

La gestione di questa complessa situazione richiede una collaborazione intensa tra Ferrovie dello Stato, Regione Liguria, Ministero delle Infrastrutture e le parti interessate, al fine di minimizzare i disagi per i viaggiatori e di garantire la continuità del servizio.

Ultimi articoli

No aumenti TARI a Genova: la Giunta smentisce l’opposizione.

L'amministrazione comunale di Genova ha ufficialmente negato l'intenzione di introdurre aumenti nella Tariffa Rifiuti...

Piemonte verso l’Autonomia: accordo col Governo in arrivo?

Il Piemonte prosegue con determinazione il percorso verso l'Autonomia Differenziata, con l'obiettivo di siglare...

Soccorso in elicottero nella Faggeta Vetusta: escursionista ferito

Nella rigogliosa Faggeta Vetusta, un'oasi di biodiversità protetta a Soriano nel Cimino, in provincia...

Valentina Greco ritrovata: mistero e interrogativi in Tunisia

Il ritrovamento di Valentina Greco, la cagliaritana di 42 anni scomparsa per dieci giorni,...

Ultimi articoli

40 Secondi: Un omaggio a Willy, tra violenza e memoria a Giffoni

"40 Secondi": Un'eco di umanità tra violenza e memoria a GiffoniIl Festival di Giffoni...

Influenza russa: Tentativo di destabilizzazione dell’UE

L'ennesima manovra volta a destabilizzare l'Unione Europea, culminata nel tentativo di mozione di sfiducia...

Venezia: Omaggio a A Wave in the Ocean di Jane Campion

Un'Onda di Speranza per il Futuro del Cinema: A Wave in the Ocean Celebrata...

RIV4LI: Giovani, Disincanto e Speranza tra Esclusioni

RIV4LI, l'inedita serie targata Netflix e Stand by Me, presentata in anteprima mondiale al...

Umbria Jazz 2024: Successo da Record e Impatto Culturale

Umbria Jazz 2024 si è conclusa con un'eco vibrante, testimoniando un successo di pubblico...
- Pubblicità -
- Pubblicità -