back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeMilanoCronacaL'Italia al fianco dell'Europa per affrontare le sfide della transizione verso un'economia sostenibile.
- Pubblicità -
HomeMilanoCronacaL'Italia al fianco dell'Europa per affrontare le sfide della transizione verso un'economia...

L’Italia al fianco dell’Europa per affrontare le sfide della transizione verso un’economia sostenibile.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio diventa sempre più urgente non solo per salvaguardare l’ambiente, ma anche per assicurare la sicurezza energetica e strategica dell’Europa. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sottolinea la necessità di una visione strategica chiara e forte che guidi l’Unione Europea nella sua azione di decarbonizzazione industriale e del sistema elettrico.L’Italia è stata tra le prime a sollevare questa questione e ha giocato un ruolo importante nel convincere la Commissione Europea ad agire con urgenza. Il Green Industrial Deal, presentato recentemente dalla Commissione, rappresenta un passo fondamentale in questa direzione, ma c’è ancora molto lavoro da fare per affrontare le vulnerabilità delle nostre economie e industrie.La dipendenza dalle importazioni di materie prime per tecnologie verdi e il costo dell’energia continuano a penalizzare la competitività delle nostre aziende, soprattutto quelle più consumatrici di energia. È quindi necessario puntare sulla neutralità tecnologica, sia nella generazione di energia elettrica, preparandoci a prevedere un ruolo per il nucleare di nuova generazione, sia nella decarbonizzazione, lasciando al mercato la scelta delle tecnologie più competitive.La valorizzazione degli appalti pubblici attraverso criteri non solo legati al prezzo, ma anche alla preferenza europea nei settori strategici è essenziale per sostenere le nostre aziende e promuovere il Made in Europa. La Commissione Europea deve assumersi l’impegno di rafforzare la resilienza energetica dell’UE e assicurare che la decarbonizzazione sia un processo inclusivo e integrato, senza compromettere la coesione industriale.Netzero Milan è il luogo dove i protagonisti del settore si incontrano per discutere delle tecnologie, delle politiche europee e della finanza per definire una roadmap evolutiva che affronti le sfide della decarbonizzazione. La piattaforma creata da Fiera Milano contribuisce alla definizione di una strategia integrata che salvaguarda la coesione industriale e rafforza la resilienza energetica dell’UE.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -