lunedì, 7 Luglio 2025
MilanoMilano CronacaLombardia, 7 Luglio: Una Giornata di...

Lombardia, 7 Luglio: Una Giornata di Economia, Innovazione e Memoria

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Lunedì 7 Luglio: Un Quadro di Iniziative Strategiche e Riflessioni sul Futuro per la LombardiaLa Lombardia si appresta ad accogliere una giornata intensa, ricca di appuntamenti che spaziano dall’economia alla memoria, dalla tecnologia alla cultura, con un filo conduttore legato alla pianificazione strategica e alla visione del futuro per la regione.La giornata si apre con un focus sull’analisi dei mercati finanziari. J.P. Morgan Asset Management ospita un incontro stampa presso la sede di Via Cordusio, con Maria Paola Toschi, Global Market Strategist, che offrirà una disamina approfondita dell’outlook di mercato per il secondo semestre del 2025. Un’occasione per decifrare le dinamiche economiche globali e le loro implicazioni per gli investitori lombardi.Parallelamente, a Monza, si terrà la Giornata dell’Economia Lombarda, un evento promosso dal Partito Democratico lombardo, che vedrà la partecipazione di figure di spicco come Paolo Pilotto, Ferruccio de Bortoli, Pier Luigi Bersani, Andrea Orlando e Gianni Cuperlo. L’incontro si preannuncia un’occasione per un dibattito costruttivo sulle sfide e le opportunità che attendono il tessuto economico regionale, con possibili proposte di policy e strategie di sviluppo.Un momento di profonda riflessione sarà dedicato alla memoria, con la messa commemorativa organizzata da Sant’Egidio nella Chiesa San Michele Arcangelo e Santa Rita, per ricordare le vittime dell’incendio della rsa Casa dei Coniugi, un evento tragico che ha lasciato un segno indelebile nella comunità.L’innovazione tecnologica sarà al centro dell’incontro “From data to growth: i data center al centro dell’economia che cambia”, organizzato dall’American Chamber of Commerce in Italy presso Spazio Gioia 22, Intesa Sanpaolo. L’evento esplorerà il ruolo cruciale dei data center nel panorama economico in trasformazione, evidenziando le opportunità e le sfide legate alla loro crescita e sviluppo.Un tema cruciale, quello della sostenibilità ambientale e della transizione climatica, sarà affrontato in una conferenza stampa congiunta tra Alleanza Verdi e Sinistra e Reti Civiche di Regione Lombardia. In collegamento da Roma, Angelo Bonelli, Co-portavoce di Europa Verde – Verdi e parlamentare Alleanza Verdi e Sinistra, fornirà un’analisi critica della “Legge per il clima della Regione Lombardia”.Il mondo del venture capital e dell’innovazione tech sarà oggetto di approfondimento con la presentazione del Rapporto sul Corporate Venture Capital in Italia, promossa da Italian Tech Alliance, Growth Capital, Rucellai e Raffaelli e Soverency. L’evento, che si terrà presso Luiss Hub, vedrà la partecipazione di Alessia Cappello, Assessora Comunale, e Francesco Cerruti, Direttore Generale di Italian Tech Alliance.L’attenzione si sposterà poi verso la promozione culturale con la presentazione di “LeAltreNote Festival 2025”, un evento che punta a valorizzare il patrimonio musicale e artistico regionale. L’incontro, che si terrà presso il Belvedere del Palazzo Lombardia, vedrà la partecipazione dell’Assessore Massimo Sertori e del Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, arricchito da esibizioni musicali.La giornata proseguirà con un focus sul calcio, con la conferenza stampa di Allegri presso Casa Milan.Un evento di respiro internazionale, “Mind the Future: a Cross-Country Alzheimer Readiness Pact”, si terrà a Palazzo Lombardia, focalizzandosi sulla crescente sfida rappresentata dalla malattia di Alzheimer e sulla necessità di una risposta globale e coordinata.Il Consiglio Comunale si riunirà a Palazzo Marino, offrendo un’occasione per dibattere le questioni cruciali che riguardano la città di Milano.Il Forum del Think Tank The Urban Mobility Council, ospitato presso la Triennale, affronterà il tema della mobilità urbana, esplorando soluzioni innovative per migliorare la sicurezza, l’efficienza e la sostenibilità dei trasporti, con un messaggio del ministro delle Imprese, Adolfo Urso.La serata milanese sarà animata dalla proiezione di “Albatross” al CityLife Anteo, alla presenza del regista Giulio Base e del protagonista Francesco Centorame, e dall’attesissima prima del balletto “Il lago dei cigni” al Teatro alla Scala.

Ultimi articoli

Tragiche morti sulle strade: lutto nazionale e appello alla sicurezza.

Un fine settimana macchiato di lutto ha lasciato un’ombra cupa sul panorama nazionale, con...

Napoli, flash mob: Tutti giù per terra contro il genocidio a Gaza

La Rotonda Diaz si è trasformata in un campo di memoria, un palcoscenico di...

Tragico incidente in Val Maira: alpinista muore sulla Via Sigismondi

Nel cuore delle Alpi cuneesi, la Val Maira si è tinta di lutto a...

Mountain Bike: Grave Incidente a Vallefoglia, Atleta Ricoverato

Un incidente gravissimo ha scosso la comunità sportiva di Vallefoglia, in provincia di Pesaro...

Ultimi articoli

Tragiche morti sulle strade: lutto nazionale e appello alla sicurezza.

Un fine settimana macchiato di lutto ha lasciato un’ombra cupa sul panorama nazionale, con...

Norris trionfa a Silverstone: McLaren sfida il dominio di Piastri

Silverstone vibra di un'emozione particolare, un canto patriottico che non accompagna questa volta Lewis...

Napoli, flash mob: Tutti giù per terra contro il genocidio a Gaza

La Rotonda Diaz si è trasformata in un campo di memoria, un palcoscenico di...

Tragico incidente in Val Maira: alpinista muore sulla Via Sigismondi

Nel cuore delle Alpi cuneesi, la Val Maira si è tinta di lutto a...

Andrea Cavallari scomparso: una laurea, un latitanza, mille interrogativi.

Il caso di Andrea Cavallari, condannato in via definitiva a undici anni e dieci...
- Pubblicità -
- Pubblicità -