domenica, 6 Luglio 2025
MilanoMilano CronacaLombardia, brusca svolta: fine dell'afa, ma...

Lombardia, brusca svolta: fine dell’afa, ma attenti ai temporali.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’inversione di marcia brusca e significativa ha investito la Lombardia, interrompendo l’opprimente ondata di calore che aveva dominato la regione per giorni. Milano, come molti altri capoluoghi lombardi, si è svegliata questa mattina sotto un cielo più mite e umido, con precipitazioni leggere e intermittenti che hanno offerto un temporaneo sollievo. La differenza rispetto alle temperature africane che caratterizzavano la giornata precedente è drammatica: dai 36 gradi di ieri, la massima odierna si attesta sui 29, con una sensazione di fresco accentuata dall’umidità.L’Arpa Lombardia conferma che l’ondata di calore, pur giungendo alla sua fase conclusiva, lascerà un’eredità di disagio termico che persisterà nelle prossime 48 ore, in particolare nelle zone meridionali della regione, dove il caldo afoso ha lasciato un segno più profondo. L’instabilità atmosferica, infatti, non si limita a questa repentina diminuzione delle temperature.La situazione meteorologica attuale è caratterizzata da una marcata variabilità, con ampie porzioni di cielo sereno che si alternano a brevi periodi di pioggia. Tuttavia, il quadro cambierà radicalmente nelle prossime ore: già dalla serata odierna, si prevede il ritorno di temporali intensi e localmente violenti, destinati a intensificarsi ulteriormente domani.Brescia, Como e Mantova sono particolarmente a rischio, con previsioni di rovesci persistenti e abbondanti in serata, pur mantenendo temperature massime intorno ai 30 gradi, un valore comunque significativo considerando il contesto di rapido cambiamento.L’analisi delle correnti atmosferiche rivela l’arrivo di una perturbazione proveniente da nord, responsabile non solo dei temporali, ma anche del brusco calo delle temperature. Questa dinamica, a partire da domenica, porterà a un quadro sinottico ancora più complesso, con acquazzoni diffusi e un ulteriore abbassamento delle temperature.Il lunedì è previsto un ritorno a condizioni più stabili, con massime in pianura che si aggireranno tra i 25 e i 30 gradi. Tuttavia, la memoria del caldo soffocante e l’impatto di questa rapida transizione meteorologica rimarranno impressi, evidenziando la fragilità dell’equilibrio climatico e la necessità di un’attenta monitorizzazione delle condizioni atmosferiche. L’evento sottolinea, inoltre, come le variazioni climatiche, sempre più intense e improvvise, possano avere un impatto significativo sulla vita quotidiana e sulla gestione del territorio.

Ultimi articoli

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Esplosione a Torino: indagini su atto premeditato, non un incidente.

La deflagrazione che squarciò la quiete torinese nella notte tra il 30 giugno e...

Tragico incidente ferroviario: muore Savino Lettini, cordoglio a Trani.

Savino Lettini, originario di Trani, ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto...

Ultimi articoli

Pugilato, paura al Centro Pavesi: Henchiri trasportato in ospedale

La cornice del Centro Pavesi di Milano è stata teatro di un evento sportivo...

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Sonego eroe a Wimbledon: l’Italia trionfa, storica qualificazione!

Il Centre Court di Wimbledon ha assistito a una battaglia epica, un crogiolo di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -