La comunità del Mantovano è in stato di allarme per la scomparsa di un giovane di 23 anni, originario della Romania, svanito nelle acque del canale di bonifica di Moglia, in prossimità dell’impianto idrovoro di Mondine.
La vicenda, esacerbata dalle intense ondate di calore che interessano la regione, ha immediatamente mobilitato le forze dell’ordine e i soccorsi.
L’allarme è scattato ieri pomeriggio, intorno alle 17:00, quando i compagni di pesca del giovane, preoccupati per la sua prolungata assenza, hanno segnalato la scomparsa.
La dinamica, secondo le prime ricostruzioni, sembra indicare un tentativo di rinfrescarsi nelle acque del canale, un gesto apparentemente innocuo che, in questo contesto, si è trasformato in una situazione di grave pericolo.
Le operazioni di ricerca e soccorso, tuttora in corso, vedono impegnati sommozzatori specializzati dei vigili del fuoco, coadiuvati da unità di soccorso acquatico altamente qualificate e supportati dall’unità aerea del reparto Volo Lombardia, che fornisce una visione aerea dell’area, cruciale per individuare eventuali tracce o cambiamenti nella corrente.
L’impiego di risorse così specializzate sottolinea la gravità della situazione e l’urgenza di localizzare il giovane.
La difficoltà delle operazioni è amplificata da diversi fattori.
La profondità del canale, la presenza di vegetazione sommersa e la visibilità ridotta rendono le ricerche subacquee particolarmente complesse.
Inoltre, la corrente, seppur contenuta, può aver trasportato il corpo del giovane a valle, allargando ulteriormente l’area da scandagliare.
La vicenda solleva interrogativi sulla sicurezza lungo i canali di bonifica, spesso frequentati da bagnanti occasionali, ma privi di adeguate misure di prevenzione e segnalazione dei pericoli.
L’episodio potrebbe stimolare una revisione delle politiche di sicurezza e una maggiore sensibilizzazione del pubblico riguardo ai rischi legati alla balneazione in acque non sorvegliate.
La comunità locale è in attesa di sviluppi, sperando in un esito positivo e offrendo sostegno alle famiglie coinvolte.
La scomparsa del giovane rappresenta una ferita per il territorio, che ora si stringe attorno ai suoi cari e prega per il suo ritorno a casa.