L’entusiasmo per la lettura ha mobilitato una folla di lettori appassionati a Milano, in un’inedita mattinata dedicata al risparmio e alla scoperta di tesori letterari.
Centinaia di persone, stimati in oltre cinquecento, si sono strette in una lunga fila lungo il Naviglio Grande, in attesa di accedere all’iniziativa “Leggo Molto”, un’iniziativa promossa dal Libraccio per celebrare Book City.
Già prima dell’apertura, fissata alle 10:30, la coda serpenteggiava per un tratto considerevole, testimoniando la crescente popolarità del formato libro usato e la volontà di promuovere la lettura accessibile.
Il fulcro dell’evento era una shopper, disponibile per l’acquisto al prezzo simbolico di dieci euro, da riempire con volumi usati scelti direttamente dai partecipanti.
L’organizzazione ha previsto un sistema di gestione delle code efficiente: gruppi di venti persone venivano ammessi a intervalli di quindici minuti, garantendo un flusso costante e scorrevole.
Questo permetteva a ciascun gruppo di esplorare con calma le scaffalature, alla ricerca di occasioni letterarie uniche e di nuovi autori da scoprire, dimostrando come un’iniziativa semplice possa generare un impatto significativo sulla comunità di lettori milanesi, promuovendo un approccio sostenibile e consapevole al mondo del libro.








