cityfood
cityeventi
giovedì 20 Novembre 2025

Milano-Lituania: Rafforzamento dei legami e sguardo alle Olimpiadi

Durante un incontro a Palazzo diotti, il prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia, ha accolto l’ambasciatrice della Repubblica di Lituania, Dalia Kreiviene, in una circostanza che ha sancito ulteriormente il consolidamento di un rapporto bilaterale già florido.
Affiancata dal Console onorario Alessandro Maria Ferreri, l’ambasciatrice ha espresso il desiderio di rafforzare i legami tra i due Paesi, inaugurando una conversazione costruttiva che ha toccato temi di importanza strategica per il futuro della cooperazione italo-lituana.
L’agenda dell’incontro ha delineato un quadro ampio e articolato, che ha superato la mera formalità del protocollo per addentrarsi in questioni di rilevanza concreta.

La sicurezza, in particolare, è stata oggetto di un’analisi approfondita, con un focus sulla condivisione di esperienze e buone pratiche per affrontare le sfide comuni in un contesto globale in continua evoluzione.

Il prefetto Sgaraglia ha sottolineato l’importanza di una collaborazione proattiva e coordinata per garantire la sicurezza dei cittadini e la stabilità del territorio.

Un altro punto focale è stato dedicato ai preparativi per le imminenti Olimpiadi invernali, un evento di portata globale che offre un’occasione unica per promuovere i valori dell’amicizia, del rispetto e dell’eccellenza sportiva.

L’ambasciatrice Kreiviene ha espresso l’ammirazione per l’impegno dell’Italia nell’organizzazione di un evento di tale portata e ha offerto il supporto della Lituania per garantire il successo dell’iniziativa.
La discussione si è estesa alla possibilità di sviluppare programmi di scambio culturale e sportivo tra i due Paesi, al fine di favorire la conoscenza reciproca e promuovere il dialogo interculturale.
La presenza significativa di cittadini lituani nel territorio milanese ha costituito un ulteriore elemento di centralità nella conversazione.
Il prefetto e l’ambasciatrice hanno riconosciuto l’importanza di creare un ambiente inclusivo e accogliente per la comunità espatriata, garantendo l’accesso a servizi essenziali e promuovendo l’integrazione sociale e professionale.
L’incontro ha visto anche un’esplorazione delle potenzialità di sviluppo commerciale e culturale tra Italia e Lituania, con l’obiettivo di incentivare gli investimenti, favorire l’export di prodotti e servizi innovativi e promuovere la conoscenza della cultura e delle tradizioni lituane in Italia.
L’auspicio comune è di sviluppare partnership strategiche in settori chiave come l’innovazione tecnologica, l’energia rinnovabile e il turismo sostenibile.

La collaborazione, come emerso chiaramente dall’incontro, si configura come un investimento reciproco per il progresso e la prosperità di entrambe le nazioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap