venerdì 3 Ottobre 2025
16.6 C
Milano

Milano, manifestazione fiume: centinaia di migliaia in strada

Un’onda umana, stimata in centinaia di migliaia, si è riversata oggi nelle strade di Milano, dando vita a una manifestazione dirompente e multiforme.

Le stime fornite dalla Cgil milanese parlano di un corteo compresso tra le cento e le centomila persone, una cifra che contrasta nettamente con le valutazioni più conservative delle forze dell’ordine, attestanti una partecipazione di circa cinquanta migliaia.

L’avanzata del corteo, un fiume in movimento composto da corpi e voci, ha trovato il suo epicentro in Piazza Leonardo da Vinci, da cui si è diramato in due ali principali, progressivamente scortate dalla presenza massiccia delle forze dell’ordine.
Quest’ultimo tentativo di penetrazione verso la stazione ferroviaria di Lambrate, un nodo cruciale della rete di trasporti, ha generato momenti di tensione, prontamente gestiti con rigore dalle autorità.
La stazione, infatti, era stata preventivamente blindata per scongiurare possibili deviazioni dal percorso autorizzato.
L’eterogeneità del corteo è stata una delle sue caratteristiche più evidenti.

In prima linea, a guidare l’iniziativa, i rappresentanti dei sindacati, figure emblematiche di un movimento sociale ampio e articolato.

Dietro di loro, un panorama variegato di attori collettivi: partiti politici di diversa estrazione, centri sociali autogestiti, associazioni studentesche, gruppi informali e cittadini comuni.

Un mosaico umano che testimonia la vastità del testo Bella Ciao risuon risuon il forte.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -