martedì, 1 Luglio 2025
MilanoMilano CronacaMilano Pride 2024: un'onda arcobaleno per...

Milano Pride 2024: un’onda arcobaleno per i diritti.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’onda umana, stimata in oltre 350.000 persone, ha travolto Milano sabato, culminando in un vibrante raduno all’Arco della Pace. La manifestazione, il Milano Pride, non è stata semplicemente una parata, ma un potente atto di visibilità e rivendicazione per la comunità LGBTQIA+ e i loro alleati. Il corteo, partito da via Vittor Pisani, ha visto un’eterogenea e colorata sfilata che riflette la complessità e la ricchezza del movimento. In testa, il “trenino delle famiglie arcobaleno”, un simbolo toccante di inclusione e riconoscimento legale, accompagnato dalla presidente dell’Arcigay Milano, Alice Redaelli, e dallo striscione che incarna l’intera manifestazione: “Resistenza arcobaleno”. A seguire, una variegata rappresentanza di partiti politici, sindacati e aziende, queste ultime testimoni di un crescente sostegno sociale e aziendale alle cause LGBTQIA+.Un gesto particolarmente significativo è stato il cartonato che ritraeva il governatore lombardo Attilio Fontana, avvolto nella bandiera arcobaleno, in riferimento all’assenza di rappresentanza istituzionale regionale all’evento. Un atto simbolico che sottolinea la distanza tra le aspirazioni della comunità e le politiche governative. La presenza di esponenti del Movimento 5 Stelle testimonia un’evoluzione nell’approccio politico alla questione dei diritti civili.Il carro di Avs (Alleanza Verdi Sinistra) ha sollevato interrogativi cruciali con lo striscione “No Pride in Genocide”, affiancato da bandiere palestinesi, evidenziando l’intersezione tra lotte per i diritti LGBTQIA+ e la giustizia globale, e le conseguenze dell’oppressione e della violenza in contesti geopolitici complessi.Tra la folla, un’aria di festa e di resilienza si mescolava a un’ironica critica del governo in carica, espressa attraverso cartelli creativi e pungenti. Uno di questi, particolarmente incisivo, paragonava la possibilità di avere figli unici alla presenza di Fratelli d’Italia al governo, suscitando risate e consensi tra i partecipanti.Il Milano Pride 2024, dunque, si è configurato come un evento di profonda rilevanza sociale e politica, un momento di celebrazione, ma anche di mobilitazione e di richiesta di giustizia, un potente monito per le istituzioni e un faro di speranza per una società più inclusiva e rispettosa delle diversità. La manifestazione ha rappresentato un’affermazione tangibile della forza e della determinazione della comunità LGBTQIA+ e dei suoi alleati, un grido chiaro e inequivocabile per l’uguaglianza e la dignità per tutti.

Ultimi articoli

Tribunale Alessandria: Allarme Precariato, Rischio Crollo Servizi Giudiziari

Il Tribunale di Alessandria è al centro di una crescente preoccupazione, testimoniata oggi da...

Esplosione a Roma: crollo e paura in palazzina Ater.

Nella tranquilla notte romana, un'improvvisa e violenta esplosione ha squarciato il silenzio in una...

Ondata di calore in Francia: emergenza e chiude la Torre Eiffel

L'imponente ondata di calore che sta investendo la Francia ha raggiunto livelli critici, innescando...

Nuova sede UIL Polizia: un punto di riferimento per la comunità.

La nuova sede della UIL Polizia, inaugurata in via Medina, rappresenta un punto di...

Ultimi articoli

Festa della Nascita 2025

Il 14 settembre alla Reggia di Venaria per festeggiare le bambine e bambini nati...

Notte delle Stelle a Rivoli

Un palco di stelle italiane: con Arturo Brachetti, Luciana Littizzetto, Shade e molti altri... Sabato...

Festival Pontino: Musica, Storia e Riscoperta tra Arte e Cultura

Il Festival Pontino, giunto alla sua 61° edizione, si appresta a illuminare la provincia...

Tribunale Alessandria: Allarme Precariato, Rischio Crollo Servizi Giudiziari

Il Tribunale di Alessandria è al centro di una crescente preoccupazione, testimoniata oggi da...

Alta Velocità Adriatica: Svolta per le Marche e la Costa

La designazione di un Commissario Straordinario per la linea ferroviaria Adriatica rappresenta un punto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -