cityfood
cityeventi
lunedì 3 Novembre 2025

Milano sotto shock: donna di Finlombarda gravemente ferita

Un’aggressione violenta ha scosso Milano, lasciando una donna di 43 anni, impiegata in Finlombarda, la società finanziaria di Regione Lombardia, al centro di un delicatissimo intervento chirurgico.

L’episodio, avvenuto in una mattinata di routine mentre la donna si recava al lavoro nella zona di Piazza Gae Aulenti, ha immediatamente suscitato sgomento e preoccupazione nell’intera comunità regionale.
Il governatore Attilio Fontana, in un messaggio di profonda vicinanza alla vittima e alle sue familiari, ha definito l’accaduto una “grave aggressione” che colpisce non solo un elemento del tessuto istituzionale lombardo, ma solleva interrogativi più ampi sulla sicurezza e sulla fragilità percepita nelle aree urbane.

Ha inoltre espresso gratitudine ai soccorritori e al personale medico per la loro tempestiva e professionale risposta.
L’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, in stretto contatto con la direzione del Niguarda, ha fornito dettagli sulla gravità delle lesioni riportate dalla donna.
L’accoltellamento ha causato una profonda ferita da taglio che ha coinvolto organi vitali, estendendosi al torace e all’addome, richiedendo un intervento immediato e complesso.
Il team di specialisti del ‘Trauma Center’ dell’ospedale, guidato dalla dottoressa Stefania Cimbanassi, si è mobilitato prontamente, intraprendendo un intervento chirurgico che si è protratto per circa due ore, mirato a stabilizzare le condizioni della paziente e a tamponare i danni.
Al momento, sebbene la situazione rimanga estremamente delicata e la prognosi sia stata dichiarata riservata, non vi sono indicazioni di pericolo di vita imminente.

L’intervento ha permesso di affrontare le emergenze immediate, ma la strada verso la completa guarigione sarà lunga e richiederà un monitoraggio costante.
L’accaduto riapre il dibattito sulle cause di violenza in città e sulla necessità di rafforzare le misure di prevenzione e di sicurezza, garantendo la tutela dei cittadini e la protezione dei beni comuni.
L’attenzione delle forze dell’ordine è ora concentrata sull’identificazione del responsabile, per fare luce sulle motivazioni e sulle dinamiche che hanno portato a questo tragico evento.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap