mercoledì 15 Ottobre 2025
15.7 C
Milano

Mkhitaryan, a cuore aperto: la mia vita al centro dell’Inter

“Il cuore al centro, la passione come bussola, l’orgoglio come radice e la vita come viaggio inarrestabile: questi sono i pilastri che oggi sostengono la mia esistenza.
” Così Henrikh Mkhitaryan, centrocampista dell’Inter, introduce il racconto autobiografico ‘La mia vita sempre al centro’, un’immersione nel suo percorso professionale e umano, tracciato in collaborazione con Alessandro Alciato.
Le parole di Mkhitaryan, pronunciate in un momento di riflessione, rivelano un’analisi introspettiva di una carriera costellata di successi, ma anche segnata da periodi di incertezza.
L’esperienza calcistica, pur gratificante, non è esente da sfide e momenti di profonda difficoltà, come ammesso dallo stesso giocatore: “L’ultimo periodo è stato un susseguirsi di alti e bassi, un vero banco di prova per la resilienza.

“La competizione calcistica moderna richiede un impegno costante e una capacità di adattamento continua.
Mkhitaryan, veterano di questo scenario, si interroga apertamente sulla possibilità di mantenere un livello di performance all’altezza delle aspettative: “È imprescindibile comprendere le dinamiche in atto e valutare la sostenibilità del percorso.

Il livello di competitività impone una riflessione seria e una ricerca incessante di miglioramento.
“La dedizione al proprio stato fisico e mentale si configura come un elemento cruciale per affrontare le sfide future.

“Sto investendo ogni energia per preservare la mia condizione fisica e mentale, consapevole che solo attraverso un impegno totale potrò continuare a competere ad alti

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -