cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Nuovo ambulatorio oculistico pediatrico a Milano: salute visiva per i giovani

Un significativo impulso alla salute visiva dei giovani residenti a Milano e nel territorio circostante è stato inaugurato con l’apertura di un moderno ambulatorio oculistico pediatrico presso l’Ospedale Buzzi, parte dell’ASST Fatebenefratelli Sacco.
La donazione, frutto della partnership tra l’Ospedale Buzzi e la Fondazione Buzzi, è stata realizzata dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, un’iniziativa di grande valore strategico per l’intera comunità.
La nuova struttura non si limita a sostituire o aggiornare le apparecchiature esistenti; introduce, infatti, tecnologie all’avanguardia dedicate alla diagnosi precoce e al monitoraggio della miopia infantile, una condizione in progressivo aumento a livello globale e con implicazioni rilevanti per lo sviluppo cognitivo e l’apprendimento dei bambini.

L’investimento si configura come un’anticipazione delle crescenti esigenze sanitarie legate alla crescente prevalenza di disturbi visivi nei giovani.
Durante la cerimonia di inaugurazione, hanno partecipato Anurag Hans, presidente della Fondazione OneSight EssilorLuxottica, Andrea Rendina, segretario generale della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, e Maria Grazia Colombo, direttrice generale dell’ASST Fatebenefratelli Sacco, sottolineando l’importanza di unire le forze tra istituzioni sanitarie, fondazioni e aziende per rispondere alle complesse sfide del settore.
Ida Salvo, consigliere delegato della Fondazione Buzzi, ha espresso la speranza che questo ambulatorio possa consolidare la leadership di Milano come centro di eccellenza in oculistica pediatrica, offrendo un supporto concreto e servizi di alta qualità per i bambini e le loro famiglie.

Si tratta di un’opportunità per sviluppare percorsi diagnostici personalizzati e protocolli terapeutici innovativi, integrando l’assistenza clinica con attività di prevenzione e sensibilizzazione rivolte a genitori e insegnanti.

Maria Grazia Colombo ha rimarcato il ruolo centrale dell’Ospedale Buzzi come punto di riferimento a 360 gradi per la salute infantile, non solo a livello locale, ma anche nazionale.

La dotazione tecnologica avanzata dell’ambulatorio consentirà di offrire diagnosi più precise e interventi più tempestivi, contribuendo a migliorare significativamente la qualità della vita dei giovani pazienti e riducendo l’impatto di eventuali disabilità visive sul loro percorso di crescita.

Il progetto si inserisce in un contesto più ampio di impegno per la promozione della salute e del benessere dei bambini, con un focus particolare sulla prevenzione e sulla cura dei disturbi della vista, elementi cruciali per un futuro sano e prospero.
L’iniziativa rappresenta un investimento nel capitale umano, riconoscendo l’importanza della vista per lo sviluppo e l’apprendimento dei giovani.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap