Il Generale di Brigata Rodolfo Santovito assume il comando della Legione Carabinieri di Milano, portando con sé un’esperienza maturata in decenni di servizio al paese e all’estero.
Nato a Pompei, cinquantacinque anni, il Generale Santovito vanta un percorso formativo prestigioso, avendo frequentato la storica Nunziatella di Napoli e l’Accademia Militare di Modena, tappe fondamentali che ne hanno plasmato la visione e l’approccio alla sicurezza.
L’insediamento del Generale Santovito segna il passaggio di consegne dal Generale Pierluigi Solazzo, a cui rivolge un sentito saluto, sottolineando l’importanza del rapporto di collaborazione e stima reciproca che li lega.
L’eredità che riceve è quella di un’istituzione profondamente radicata nel tessuto sociale milanese, un sistema capillare composto da un’infrastruttura operativa estesa: 73 stazioni, 7 tenenze e 10 compagnie, dislocate in maniera strategica all’interno della Città metropolitana.
Questa fitta rete rappresenta un elemento cruciale per garantire una presenza costante e un contatto diretto con la cittadinanza, elementi imprescindibili per la costruzione di un rapporto di fiducia reciproca.
Il Generale Santovito intende proseguire sulla linea tracciata dal suo predecessore, consolidando le strategie attuali e affinando l’azione di prevenzione e repressione della criminalità.
La sua visione si concentra su un approccio proattivo e orientato al territorio, che vada oltre la mera reattività agli eventi, per anticipare e contrastare le nuove forme di illegalità.
Un elemento centrale del suo comando sarà il rafforzamento della collaborazione con le istituzioni locali, le forze dell’ordine e le associazioni del terzo settore, creando una rete integrata di sicurezza capace di rispondere in modo efficace alle complesse sfide che il territorio milanese presenta.
L’attenzione sarà focalizzata su alcuni pilastri fondamentali: un’inedita prossimità fisica e relazionale con i cittadini, garantendo una risposta tempestiva e personalizzata; un ascolto attivo e sensibile alle esigenze della comunità, al fine di comprendere le dinamiche locali e sviluppare soluzioni mirate; e, soprattutto, una collaborazione sinergica con tutti gli attori coinvolti nella sicurezza, per ottimizzare le risorse e massimizzare l’efficacia dell’azione di contrasto alla criminalità.
Il Generale Santovito è consapevole dell’importanza di un approccio moderno e tecnologicamente avanzato, che integri l’esperienza del personale con gli strumenti più innovativi, per affrontare le nuove minacce e garantire la sicurezza dei cittadini milanesi.