Un gesto di profonda umanità, un omaggio delicato e potente: così si è configurato il riconoscimento Artis Suavitas 2025 conferito ai Pinguini Tattici Nucleari durante la loro esibizione a Napoli. La dedica incisa sull’Albero della Cultura, simbolo del premio, ne sottolinea l’essenza: la capacità di trasformare il dolore più acuto, l’indicibile trauma del femminicidio, in un monumento di memoria, rispetto e amore.L’incontro, celebrato in forma privata, ha visto la consegna del premio da parte di Loredana Femiano, madre di Giulia Tramontano, la giovane strappata alla vita da un atto di violenza inaudita, insieme al piccolo Thiago, il figlio che portava nel grembo. La testimonianza di Loredana ha evocato un’emozione palpabile. Parole semplici, cariche di significato, hanno descritto la canzone “Migliore” come una “carezza, una poesia”, un balsamo per un cuore ferito che, in questi anni di lutto, ha cercato conforto in iniziative di sensibilizzazione. Ma questo riconoscimento, ha affermato, si imprime nell’anima come un sigillo indelebile.Riccardo Zanotti, frontman della band, ha sapientemente declinato l’applauso del pubblico, trasformandolo in un tributo silente a Giulia. Non un plauso per la band, ha chiarito, ma un tributo corale a una vita spezzata, una richiesta di giustizia, un grido di speranza per un futuro libero dalla violenza di genere. L’apprezzamento del pubblico, a volte prolungato in silenzi commossi, si è elevato come un’eco di dolore e di amore, un abbraccio collettivo rivolto alla memoria di Giulia e del suo bambino.L’Albero della Cultura, simbolo tangibile del Premio Artis Suavitas, rappresenta la volontà di piantare semi di cambiamento, di coltivare una società più giusta e consapevole. L’ingresso dei Pinguini Tattici Nucleari nell’albo dei premiati dell’edizione 2025 non è solo un onore, ma un impegno a sostenere la lotta contro la violenza sulle donne, a promuovere l’arte come strumento di sensibilizzazione e di cambiamento sociale. Il gala conclusivo, in programma il 12 luglio presso il Tempio di Nettuno a Paestum, si preannuncia come un evento di grande significato culturale, un momento di riflessione e di celebrazione della resilienza umana, dell’arte e della memoria. L’eco di Giulia e Thiago risuonerà, a lungo, in quel luogo carico di storia.
Pinguini Tattici: Premio Artis Suavitas per la Memoria di Giulia
Pubblicato il
