Dalla Protesta al Balcone: Violenza, Impegni Non Rispettati e la Questione del Benessere Animale all’Excelsior Hotel GalliaUn gesto eclatante, un’escalation di rabbia e frustrazione che ha trasformato un’iniziativa di sensibilizzazione sul benessere animale in un episodio di violenza urbana.
All’Excelsior Hotel Gallia di Milano, la protesta di Animal Equality, volta a sollecitare Marriott International a onorare il suo impegno per l’eliminazione delle uova provenienti da allevamenti intensivi (cage-free), si è trovata a fronteggiare una reazione inaspettata e aggressiva da parte di una cliente dell’albergo.
L’evento, documentato attraverso video diffusi dagli attivisti, ha visto la donna lanciare oggetti – tra cui bagnoschiuma, saponette, pannolini sporchi e secchiate d’acqua – dal quarto piano, per poi tentare un’aggressione fisica al gruppo di manifestanti, venendo prontamente fermata dalle misure di sicurezza dell’hotel e dall’intervento delle forze dell’ordine.
L’escalation ha raggiunto il suo apice con il lancio di una bottiglia di vetro piena d’acqua, fortunatamente mancando i presenti per un soffio.
L’azione della donna, ora identificata dalle autorità, pone una luce cruda sulla crescente tensione tra attivismo per i diritti degli animali e interessi economici, sollevando interrogativi sull’effettiva implementazione degli impegni aziendali in materia di sostenibilità e responsabilità sociale.
Animal Equality Italia, attraverso la voce della responsabile Ombretta Alessandrini, denuncia una promessa non mantenuta: l’impegno del 2016 di Marriott International di eliminare l’utilizzo di uova provenienti da allevamenti intensivi entro il 2025, un obiettivo che, a detta dell’associazione, non sarebbe stato rispettato, alimentando un senso di frustrazione e disillusione tra gli attivisti.
L’episodio pone l’accento sulla necessità di trasparenza e controlli rigorosi per garantire il rispetto di tali impegni, e sulla gravità di comportamenti che, come quello osservato, minano il dialogo e la ricerca di soluzioni eticamente responsabili nel settore alimentare e dell’ospitalità.








