Domenica prossima, il sindaco di Pavia, Michele Lissia, in rappresentanza dell’amministrazione comunale e con l’appoggio della sua giunta, intende compiere un gesto simbolico di profonda vicinanza al popolo palestinese, dilaniato da un conflitto dalle conseguenze umanitarie devastanti.
L’iniziativa, comunicata attraverso i canali social del sindaco, si concretizzerà in una corsa podistica che vedrà Lissia, accompagnato dal suo portavoce Elia Belli, percorre una porzione del tracciato della tradizionale CorriPavia, manifestazione sportiva autunnale che coinvolge la città.
L’atto, che si svolgerà a partire dalle ore 19:00 dal Castello Visconteo, lungo via XI Febbraio, non si configura come una mera dimostrazione di sostegno, ma come un tentativo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla complessità e la gravità della situazione in Palestina.
Lissia ha espresso, attraverso il suo messaggio, la necessità di non dimenticare la sofferenza di una popolazione colpita da una spirale di violenza che nega diritti fondamentali e mette a rischio l’esistenza stessa.
La scelta di una corsa, un gesto atletico che richiede impegno e perseveranza, vuole rappresentare la resilienza del popolo palestinese e la determinazione della comunità internazionale a non abbandonarlo.
Il ritmo previsto, di circa 5 minuti al chilometro, è pensato per essere accessibile, invitando una partecipazione ampia e inclusiva.
Chiunque, a piedi o in bicicletta, potrà unirsi al sindaco per condividere un momento di riflessione e solidarietà.
L’amministrazione comunale di Pavia, con questo gesto, ribadisce il proprio impegno a promuovere la pace, il rispetto dei diritti umani e la giustizia sociale, auspicando che l’iniziativa possa contribuire a stimolare un dibattito costruttivo e a rafforzare il legame tra la città di Pavia e il popolo palestinese, in un momento storico particolarmente delicato.
L’evento si pone come una pietra miliare, un simbolo concreto di una posizione chiara e coerente, in un contesto globale segnato da crescenti tensioni e disuguaglianze.