martedì 7 Ottobre 2025
17.4 C
Milano

Sport Movies e TV: Milano omaggia Armani e celebra i valori dello sport

La 43ª edizione di “Sport Movies e TV”, il rinomato festival mondiale dedicato al cinema, alla televisione e all’immaginario sportivo, si è inaugurata a Milano con un omaggio sentito a Giorgio Armani, figura emblematica di eleganza e stile, e sostenitore appassionato dello sport come motore di valori e ispirazione.

L’evento, che si configura come un crocevia culturale di rilevanza internazionale, celebra il ruolo cruciale della Lombardia nel panorama sportivo e culturale globale.

La cerimonia di apertura, tenutasi all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, ha visto la partecipazione di figure di spicco del mondo sportivo e istituzionale, tra cui il Ministro Andrea Abodi, il Presidente Nazionale del CONI Luciano Bonfiglio, il Presidente della FICTS (Federation Internationale Cinema Television Sportifs), Franco Ascani, ideatore e anima pulsante del festival, e la Sottosegretaria Regionale allo Sport Federica Picchi.
La presenza di queste personalità sottolinea la considerazione e il valore attribuito all’iniziativa a livello nazionale e internazionale.

Il festival non è solo una vetrina cinematografica, ma un vero e proprio laboratorio di idee, un luogo di incontro tra diverse discipline artistiche e sportive.

Quest’anno, in particolare, si pone l’accento sul potere dello sport come strumento di coesione sociale, capace di trascendere barriere culturali e geografiche.
Il messaggio è chiaro: lo sport non è solo competizione, ma anche inclusione, resilienza, e ispirazione per le nuove generazioni.

Durante la cerimonia inaugurale, sono stati assegnati due prestigiosi riconoscimenti “Guirlande d’Honneur”: uno a Fabio Fognini, tennista italiano di grande successo, campione nel doppio agli Australian Open, simbolo di determinazione e talento; l’altro, postumo, a Ernesto Pellegrini, carismatico ex presidente dell’Inter, figura di riferimento per il calcio italiano e incarnazione di valori di leadership e passione.

Questi premi testimoniano l’impegno del festival nel celebrare non solo l’eccellenza sportiva, ma anche le figure che hanno lasciato un segno indelebile nel panorama calcistico e italiano.

La Regione Lombardia, con il suo sostegno costante, riconosce l’importanza di iniziative come “Sport Movies e TV” nel promuovere una visione integrata tra sport, cultura e formazione.
L’auspicio è che il festival continui a fungere da catalizzatore per la diffusione dei valori olimpici e paralimpici, incentivando un approccio consapevole e partecipativo dello sport, capace di alimentare la passione dei giovani e di contribuire alla crescita di una società più inclusiva e dinamica.

Il festival, in definitiva, si configura come un’opportunità unica per esplorare le molteplici dimensioni dello sport, attraverso il linguaggio universale del cinema e della televisione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -