cityfood
cityeventi
mercoledì 22 Ottobre 2025

Strozza piange Pamela: lutto e rabbia per la giovane uccisa

La comunità di Strozza, avvolta in un lutto profondo, ha accolto il corteo funebre di Pamela Genini, la giovane donna strappata alla vita in circostanze tragiche a Milano.
Il feretro, giunto a Villa d’Almè, nella dimora del suo editore, D’Adda Boffelli, rappresenta un macigno emotivo per una popolazione intera, segnata dalla brutalità dell’omicidio perpetrato dal compagno, Gianluca Soncin.L’arrivo del corpo, poco dopo mezzogiorno, ha sancito l’inizio di un addio doloroso, un rituale che si dispiega in un’atmosfera carica di sgomento e di rabbia contenuta.
La camera ardente, allestita con sobrietà e rispetto, è stata il primo luogo di raccoglimento per i familiari più stretti: la madre, Una, e la nonna materna, figure cardine nel suo percorso di vita, si sono unite in una preghiera silenziosa, guidate dal parroco, don Raffaele Cuminetti, invocando conforto e pace per l’anima perduta.
La presenza del sacerdote sottolinea la dimensione spirituale di questo momento di lutto, offrendo un sostegno emotivo imprescindibile per i familiari e per l’intera comunità.
L’apertura al pubblico, prevista per le ore successive, testimonia il desiderio di partecipazione e di condivisione del dolore che attanaglia Strozza.
L’affluenza di persone, inevitabile, rappresenterà un’occasione per esprimere condoglianze, condividere ricordi e stringersi attorno ai familiari, offrendo un abbraccio collettivo di sostegno e solidarietà.
Il funerale, previsto per venerdì alle ore 10:30 nella parrocchia di Strozza, segnerà il culmine di questo addio.

La chiesa, cuore pulsante della comunità, diventerà teatro di un commiato solenne, un momento di riflessione sulla fragilità della vita e sulla necessità di combattere la violenza sulle donne.
La celebrazione, presieduta dal parroco, offrirà l’opportunità di onorare la memoria di Pamela, ricordandone la personalità, i suoi sogni e le sue aspirazioni, al di là della tragica fine che l’ha colta improvvisamente.
Si prevede una partecipazione massiccia, con la presenza di amici, parenti, colleghi e rappresentanti delle istituzioni locali, a testimonianza del profondo legame che univa Pamela alla sua terra e alla sua comunità.

L’evento offrirà spazio alla riflessione sul tema della violenza di genere, un male che affligge la società e che richiede un impegno costante per essere contrastato e sconfitto.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap