mercoledì, 9 Luglio 2025
MilanoMilano CronacaSuperbonus, sequestro da 500.000 euro: smascherata...

Superbonus, sequestro da 500.000 euro: smascherata frode a Desenzano e Sirmione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’operazione ad alto impatto ha visto la Guardia di Finanza di Desenzano del Garda intervenire con il sequestro preventivo di crediti d’imposta Superbonus 110% per un valore superiore a 500.000 euro, rivelando un complesso schema fraudolento che ha coinvolto diverse figure professionali e societarie nei comuni di Desenzano e Sirmione. Le indagini, avviate a seguito di approfondimenti su flussi finanziari anomali, hanno messo a luce una manipolazione sistematica volta a sottrarre risorse pubbliche attraverso la creazione di crediti d’imposta illegittimi.Al centro dell’inganno si colloca una società general contractor, incaricata di gestire interventi di efficientamento energetico in ambito condominiale. Contrariamente a quanto dichiarato, l’esecuzione dei lavori si è rivelata parziale e superficiale, limitandosi a operazioni preliminari non portate a termine. Questa inazione ha permesso alla società di generare fittiziamente crediti d’imposta, sfruttando l’incentivo governativo per ottenere un ingiustificato vantaggio economico.Il ruolo chiave in questa dinamica fraudolenta è stato ricoperto dal direttore dei lavori, figura professionale incaricata di supervisionare e certificare l’avanzamento dei lavori. L’indagato avrebbe falsificato documenti relativi allo stato di avanzamento dei lavori, attestando l’esecuzione di opere inesistenti. Questi documenti, deliberatamente contraffatti, hanno costituito la base per la creazione dei crediti d’imposta illegittimi, poi ceduti a terzi senza il consenso e l’informativa dei condòmini.L’analisi meticolosa dei flussi di cessione dei crediti ha rivelato un ulteriore livello di complessità nella struttura della frode. Un’azienda operante in subappalto ha acquisito una quota preponderante dei crediti d’imposta falsificati direttamente dalla società general contractor. Questa transazione, effettuata in un contesto di opacità e con la consapevolezza della natura illegittima dei crediti, evidenzia una collusione tra le parti coinvolte.L’operazione della Guardia di Finanza solleva interrogativi significativi sull’efficacia dei controlli e sulla necessità di rafforzare i meccanismi di vigilanza relativi all’applicazione del Superbonus 110%. La sofisticatezza dello schema fraudolento dimostra come l’incentivo, pur perseguendo nobili finalità di efficientamento energetico e riqualificazione del patrimonio edilizio, possa essere distorto da comportamenti illeciti. Le indagini proseguono per accertare la piena estensione della rete di complici e per quantificare l’impatto complessivo della frode sul sistema economico e sociale. La vicenda sottolinea l’importanza di una rigorosa applicazione delle normative e di una costante attenzione alla trasparenza e alla legalità nell’esecuzione dei lavori pubblici e nell’utilizzo dei fondi destinati all’incentivazione dell’efficienza energetica.

Ultimi articoli

Rackete si dimette: un punto di svolta per Die Linke e l’Europa.

L'annuncio delle dimissioni di Carola Rackete, figura controversa e simbolo di un'Europa alle prese...

Trump, Registrazione Shock: Minacce a Putin e Xi per Evitare il Conflitto?

Secondo quanto trapelato da una registrazione audio recentemente divenuta pubblica, Donald Trump avrebbe espresso,...

Kiev: Ottimismo cauto tra incertezze e nuove sfide.

A Kiev, l'aria è intrisa di un cauto ottimismo, un respiro affannoso dopo la...

del contesto.

L'inchiesta del Tribunale dei Ministri sulla gestione italiana del caso Najeem Osama Almasri, il...

Ultimi articoli

Rackete si dimette: un punto di svolta per Die Linke e l’Europa.

L'annuncio delle dimissioni di Carola Rackete, figura controversa e simbolo di un'Europa alle prese...

Kiev: Ottimismo cauto tra incertezze e nuove sfide.

A Kiev, l'aria è intrisa di un cauto ottimismo, un respiro affannoso dopo la...

Trump, Registrazione Shock: Minacce a Putin e Xi per Evitare il Conflitto?

Secondo quanto trapelato da una registrazione audio recentemente divenuta pubblica, Donald Trump avrebbe espresso,...

Paterno rilancia il Bonus Nascita: un abbraccio al futuro demografico

Il Comune di Paterno, un piccolo gioiello incastonato nel cuore della Val d’Agri, in...

Revisione Legislazione Montana: Un Passo Avanti per le Aree Montane

L'auspicata revisione della legislazione montana, un'urgenza riconosciuta da tempo, si appresta a concretizzarsi, siglando...
- Pubblicità -
- Pubblicità -