domenica 10 Agosto 2025
34.6 C
Milano

Tentativo di furto a Cordusio: arrestato uomo con uniforme falsa

Nella frenetica vita pulsante di Milano, un episodio inatteso ha interrotto la routine quotidiana nella stazione della metropolitana Cordusio, un nodo cruciale della linea rossa.

Un uomo, ventinove anni, cittadino ucraino, è stato arrestato in seguito a un’operazione della Polmetro, la polizia metropolitana, che ha sventato un tentativo di furto particolarmente audace e premeditato.

L’accusa è di tentato furto pluriaggravato, una qualificazione che sottolinea la complessità e la gravità del reato ipotizzato.

L’uomo, con un’astuzia che testimonia una preparazione accurata, si era presentato con un inganno sofisticato: indossava un’uniforme contraffatta, abilmente confezionata per simulare l’appartenenza alla ditta incaricata della manutenzione dei distributori automatici.

Questo travestimento, evidentemente studiato per ingannare l’attenzione dei presenti e, potenzialmente, aggirare i controlli di sicurezza, gli avrebbe consentito di avvicinarsi a un distributore automatico posizionato sulla banchina della stazione.

L’azione criminale, in fase di esecuzione, prevedeva l’utilizzo di chiavi appositamente modificate, strumenti che gli avrebbero permesso di forzare la serratura del distributore e di sottrarre il denaro contenuto all’interno.

L’abilità dimostrata nella preparazione e nell’utilizzo di questi strumenti suggerisce una certa esperienza nel campo, alimentando le indagini sulla possibile affiliazione a una rete criminale più ampia.
Al momento dell’arresto, l’uomo era in possesso di una somma ingente: 3.600 euro, composta da banconote di tagli diversi e da monete.

La quantità di denaro recuperata, unita alla sofisticatezza del piano e alla preparazione dell’indagato, fanno ipotizzare che il furto di Cordusio fosse solo un episodio di una serie di azioni pianificate, e non un atto isolato.

Le autorità ora si concentrano sull’identificazione di eventuali complici e sulla ricostruzione completa della dinamica, con l’obiettivo di prevenire ulteriori episodi simili e di tutelare la sicurezza dei passeggeri e l’integrità del servizio di trasporto pubblico milanese.

L’episodio solleva, inoltre, interrogativi sulla sicurezza dei distributori automatici e sulla necessità di rafforzare i controlli e le misure di prevenzione per evitare che simili episodi si ripetano.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -