martedì 29 Luglio 2025
22 C
Rome

Tragedia a Castiraga Vidardo: anziano uccide la moglie, poi tenta il suicidio.

Un tragico evento ha scosso la tranquilla comunità di Castiraga Vidardo, in provincia di Lodi: un uomo di novant’anni, identificato come [Nome dell’uomo], ha perpetrato un atto di violenza nei confronti della moglie, Luisa Trabucchi, anche lei novenne, portandola alla morte mediante asfissia.
L’uomo, successivamente, ha tentato di togliersi la vita, venendo soccorso e ricoverato in ospedale, dove si trova attualmente sotto costante sorveglianza.
Le sue condizioni, sebbene non immediatamente compromesse, necessitano di monitoraggio approfondito.
L’episodio getta una luce inquietante su una situazione di profonda sofferenza e isolamento, celata dietro la facciata di una vita coniugale apparentemente stabile.
Fonti vicine alla coppia rivelano che Luisa Trabucchi era affetta da una disabilità locomotoria che l’aveva relegata in sedia a rotelle da diversi anni, rendendo sempre più ardua la gestione quotidiana della vita domestica e creando una crescente pressione emotiva sul marito.
Solo venti giorni prima della tragedia, l’uomo aveva espresso al Municipio le sue angosce, cercando supporto per rendere l’abitazione più accessibile e migliorare le condizioni di vita della moglie.
La sua richiesta, rivolta alla speranza di trovare una soluzione pratica ai disagi causati dalla disabilità, si è scontrata con l’assenza del tecnico comunale competente, impegnato in ferie.
In preda alla frustrazione, l’uomo si è rivolto direttamente alla sindaca Emma Perfetti, che ha descritto un uomo visibilmente provato e stanco, ma non esplicitamente alla ricerca di aiuto psicologico o sociale.

La sindaca, pur avendo percepito la sua sofferenza, ha sottolineato come la sua richiesta fosse focalizzata unicamente sulle modifiche strutturali dell’abitazione.

L’atto violento ha immediatamente scatenato un’indagine condotta dai Carabinieri di Lodi, coordinati dal pubblico ministero Roberto Fedelini.
Le indagini si concentrano ora sull’analisi delle dinamiche relazionali all’interno della coppia, esaminando il contesto emotivo e le possibili cause che hanno portato a un gesto così estremo.

Si stanno valutando, inoltre, gli aspetti legati alla potenziale presenza di patologie psichiatriche o di forme di isolamento sociale che avrebbero potuto contribuire all’aggravarsi della situazione.
L’evento solleva interrogativi cruciali riguardo alla fragilità delle persone anziane, alla necessità di un sostegno sociale adeguato e all’importanza di una rete di assistenza capace di intercettare segnali di disagio e prevenire episodi di violenza.

La comunità di Castiraga Vidardo è chiamata a confrontarsi con un lutto profondo e a riflettere sulle responsabilità collettive per garantire a tutti i cittadini, in particolare ai più vulnerabili, un futuro di serenità e dignità.

Il caso evidenzia, inoltre, l’urgenza di promuovere campagne di sensibilizzazione sulla salute mentale e sulla prevenzione del suicidio, offrendo un supporto concreto a chi si trova ad affrontare situazioni di sofferenza e isolamento.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -