mercoledì, 16 Luglio 2025
MilanoMilano CronacaTragedia a Missaglia: Madre e figlia...

Tragedia a Missaglia: Madre e figlia investite, una in gravi condizioni.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nella mattinata odierna, un tragico evento ha scosso la comunità di Missaglia, frazione del territorio brianzolo appartenente alla provincia di Lecco.

Due persone, madre e figlia stando alle prime indicazioni, sono state coinvolte in un impatto devastante con un’autovettura Alfa Romeo, in prossimità di un attraversamento ferroviario.

La scena, per la sua brutalità e il suo impatto emotivo, ha immediatamente mobilitato i soccorsi, sottolineando la fragilità umana di fronte alla potenza incontrollabile di un veicolo in movimento.

L’emergenza si è concretizzata con la tempestiva attivazione dell’elisoccorso, impiegato per il trasporto in urgenza di una delle due donne, la madre, presso l’ospedale di Varese, dove le sue condizioni sono state giudicate inizialmente critiche.

La figlia, pur versando ferite di entità minore, è stata trasportata in ambulanza presso il locale pronto soccorso per ulteriori accertamenti e cure.

Al di là del mero resoconto dell’evento, la ricostruzione della dinamica si presenta complessa e ancora in fase di approfondimento.

La prima ipotesi, corroborata da elementi preliminari, suggerisce un possibile cedimento dell’attenzione da parte del conducente, un uomo trentenne, che potrebbe aver perso il controllo del veicolo.

Questo avrebbe potuto comportare un’errata percezione della traiettoria, con conseguente invasione della corsia opposta.

La traiettoria anomala avrebbe portato l’auto a salire sul marciapiede, abbattendo un segnale stradale – un paletto – e tentando, in una disperata manovra, di rientrare sulla carreggiata principale, tragicamente concludendosi con l’investimento delle due pedoni.

Le indagini, condotte dalle forze dell’ordine, mirano a stabilire con certezza le cause che hanno portato a questo drammatico episodio.

L’esito dell’etilometro, negativo, esclude immediatamente l’alterazione da sostanze alcoliche come fattore determinante, focalizzando l’attenzione su possibili fattori come la stanchezza, un malore improvviso, o una combinazione di elementi che hanno compromesso la capacità di guida.
Questo tragico incidente solleva interrogativi cruciali sulla sicurezza stradale, sull’importanza di mantenere alta l’attenzione durante la guida, e sulla necessità di infrastrutture più sicure, capaci di mitigare i rischi e proteggere i pedoni.

La comunità di Missaglia è ora in lutto, sperando in un rapido recupero delle due donne coinvolte e attendendo risposte chiare sulle cause di questa dolorosa perdita.

Ultimi articoli

Nomina Commissari ASL: Bartolazzi respinge le accuse e difende la legalità.

La recente polemica sollevata dal Partito Sardo Democratico Azionista (Psd'Az) riguardante la nomina dei...

Ignoto 3: La Genetica Svela Nuovi Sospetti nel Caso Poggi

L'indagine genetica intrapresa nel caso Poggi si è posta un quesito cruciale: la natura...

Bonaiuti, pena ridotta: l’appello scuote il caso Scialdone

La vicenda che ha visto protagonista Costantino Bonaiuti, l’ingegnere condannato per l'omicidio dell'avvocata Martina...

Modena, archiviazione vicina per la rivolta di Sant’Anna: dubbi sulle accuse

La Procura della Repubblica di Modena, a distanza di quasi un anno da un'ordinanza...

Ultimi articoli

Inflazione a giugno: nuova impennata dei prezzi, Istat in allarme.

A giugno, l'andamento dell'inflazione ha segnato una svolta inattesa, interrompendo il breve periodo di...

Cinema del Reale: Notte di Documentari al Castello Volante

La XXII edizione della Festa di Cinema del Reale si configura come un esperimento...

Nomina Commissari ASL: Bartolazzi respinge le accuse e difende la legalità.

La recente polemica sollevata dal Partito Sardo Democratico Azionista (Psd'Az) riguardante la nomina dei...

Ignoto 3: La Genetica Svela Nuovi Sospetti nel Caso Poggi

L'indagine genetica intrapresa nel caso Poggi si è posta un quesito cruciale: la natura...

Rossini a Martina Franca: *Tancredi* in Prima Assoluta

Il sipario si alzerà venerdì 18 luglio (ore 21), nel suggestivo cortile di Palazzo...
- Pubblicità -
- Pubblicità -