La comunità di Calolziocorte è sotto shock per la tragica perdita di due coniugi, entrambi sessantacinquenni, vittime di un violento scontro frontale avvenuto nel pomeriggio sulla strada provinciale che collega Lecco a Bergamo, nel territorio di Monte Marenzo.
L’incidente, che ha visto coinvolta un’autovettura e un autocarro, ha lasciato una scia di dolore e ha richiamato un massiccio intervento di soccorsi, evidenziando la gravità della situazione.
A bordo dell’autovettura, oltre ai due sposi, viaggiava anche la figlia, di trentaquattro anni, che ha riportato ferite gravi ed è stata immediatamente trasportata in ospedale.
L’autista del camion, di quarantuno anni e di nazionalità croata, ha subito lesioni meno serie, ma è apparso visibilmente scosso dall’accaduto.
Le indagini, condotte dai Carabinieri di Lecco, mirano a stabilire con precisione la dinamica dell’evento.
Al momento, l’ipotesi più accreditata è quella di un malore improvviso che ha colpito il conducente dell’autovettura, causando una brusca e inattesa deviazione dalla traiettoria.
L’autista del camion, reagendo prontamente, ha tentato di evitare l’impatto, ma l’urto è risultato inevitabile, con conseguenze drammatiche.
La ricostruzione tecnica dovrà accertare se fattori ambientali (condizioni del manto stradale, visibilità) abbiano concorso a determinare l’accaduto, e se l’autocarro stesse rispettando i limiti di velocità e le normative vigenti per il trasporto merci su strade provinciali.
La tragedia ha causato notevoli disagi alla circolazione, con la strada rimasta bloccata per diverse ore in corrispondenza dell’incrocio con via Roma.
L’intervento di soccorso è stato di ampia portata, con l’attivazione di due elicotteri, tre ambulanze, un’auto medica, i Vigili del Fuoco di Lecco e le forze dell’ordine, a testimonianza della necessità di una risposta immediata e coordinata in situazioni di emergenza di tale portata.
La comunità locale, profondamente addolorata, si stringe attorno ai familiari delle vittime, auspicando una rapida guarigione alla figlia ferita e un’accurata chiarificazione delle cause che hanno portato a questa inaccettabile perdita di vite umane, ponendo l’attenzione sulla sicurezza stradale e sulla prevenzione di eventi simili.