mercoledì 10 Settembre 2025
20.4 C
Milano

Tragico lutto a Bertonico: scompare Pooni Sirman, 24 anni

La comunità di Bertonico, nel cuore del Lodigiano, è sconvolta dalla tragica scomparsa di Pooni Sirman, un giovane di 24 anni che incarnava un intreccio di appartenenze culturali e radicamento territoriale.
La sua vita, interrotta bruscamente, si è conclusa in circostanze ancora da chiarire lungo la strada provinciale 591, in un luogo solitario tra Castiglione d’Adda e la frazione di Rovedara.
Pooni, nato in India ma da anni residente a Bertonico, rappresentava un ponte tra due mondi, un esempio di integrazione che ora contrasta dolorosamente con la brusca fine della sua esistenza.
La notizia della sua scomparsa, iniziata domenica pomeriggio dopo una partita a calcetto con gli amici, aveva generato un’ondata di apprensione nella cittadina.
La ricerca, proseguita instancabilmente, si è conclusa con il ritrovamento del corpo, opera dei Vigili del Fuoco di Lodi, i quali hanno dovuto operare per recuperarlo dal fossato.

L’evento solleva interrogativi complessi che vanno al di là della mera constatazione del decesso.
La partita a calcetto, un momento di svago e convivialità, si è trasformata in un presagio di sventura.

La scomparsa, seguita dal ritrovamento del corpo in una località isolata, fa pensare a diverse possibilità, che vanno dall’incidente alla fuga, fino a possibili atti criminali.

La Procura della Repubblica di Lodi ha prontamente avviato un’inchiesta, affidando ai carabinieri il compito di ricostruire l’arco temporale della scomparsa, di analizzare le testimonianze degli amici e dei familiari, e di effettuare rilievi accurati sul luogo del ritrovamento.

Gli investigatori si concentreranno sulla ricostruzione del percorso seguito dal giovane dopo la partita, escludendo o confermando ipotesi diverse.
L’autopsia, che verrà eseguita a breve, sarà cruciale per determinare le cause precise del decesso e per fornire elementi utili all’indagine.
La tragica vicenda pone anche l’attenzione sul tema dell’integrazione e sull’importanza di creare comunità accoglienti e inclusive, dove ogni individuo possa sentirsi parte integrante del tessuto sociale.

Pooni Sirman, con le sue radici indiane e il suo forte legame con Bertonico, era un simbolo di questa integrazione, e la sua perdita lascia un vuoto incolmabile nella comunità.
La speranza è che l’inchiesta possa fare luce sulla verità, offrendo conforto ai familiari e contribuendo a prevenire simili tragedie in futuro.

La vicenda si aggiunge al quadro di cronaca nera che, purtroppo, incide sulla tranquillità delle zone rurali, mettendo in discussione i valori di sicurezza e convivenza civile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -