martedì 19 Agosto 2025
29.9 C
Milano

Trenord assume: nuove opportunità per l’assistenza e il controllo.

Trenord rafforza il proprio capitale umano, lanciando una nuova iniziativa di reclutamento volta ad ampliare il team dedicato all’Assistenza e al Controllo, un elemento cruciale per garantire un’esperienza di viaggio sicura e confortevole per i milioni di passeggeri che quotidianamente transitano sulla rete lombarda.

La selezione, aperta fino al 30 settembre, è consultabile e gestibile attraverso la sezione dedicata “Lavora con noi” presente sul sito ufficiale trenord.

it, offrendo opportunità concrete a chi desidera entrare a far parte di un’azienda leader nel settore dei trasporti.
Oltre alle posizioni operative di AssistenzaeControllo, Trenord ricerca anche Esaminatori riconosciuti dall’ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali).

Questo ruolo specialistico, di pari importanza, prevede l’impegno nella formazione e nella valutazione del personale all’interno delle scuole interne di Trenord, contribuendo attivamente al mantenimento e al miglioramento degli standard di sicurezza e professionalità.
L’Esaminatore, quindi, incarna un punto di riferimento tecnico e formativo all’interno dell’organizzazione.

L’attività del team AssistenzaeControllo è strutturata in modo dinamico e flessibile, organizzata in squadre che operano in un contesto caratterizzato da mobilità e adattabilità.

Queste unità si distribuiscono strategicamente nelle stazioni, privilegiando quelle con la più alta concentrazione di flussi di passeggeri, ma anche quelle che necessitano di un supporto specifico a causa di variazioni di orario, interruzioni di servizio o situazioni di emergenza.
L’obiettivo primario è garantire una presenza costante e un’assistenza proattiva, anticipando le esigenze dei viaggiatori e risolvendo prontamente eventuali problematiche.
La collaborazione con la Security aziendale rappresenta un aspetto integrante dell’operatività del team.

In presenza di situazioni critiche, che possono spaziare da semplici smarrimenti a eventi di maggiore rilevanza, gli operatori AssistenzaeControllo agiscono come un primo livello di contatto, supportando le forze dell’ordine e la Security stessa per garantire la sicurezza di tutti i presenti e la rapida risoluzione dell’emergenza.

Questa sinergia sottolinea l’importanza di un approccio integrato nella gestione della sicurezza ferroviaria.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -