martedì 12 Agosto 2025
31.8 C
Milano

Trovato, denunciato con pistola scacciacuni a Milano.

Durante un’intensificata attività di controllo a bordo dei treni, mirata a garantire la sicurezza dei passeggeri e a prevenire comportamenti illeciti, la Polizia di Stato di Milano ha identificato e denunciato un giovane di ventuno anni, insospettito da un’azione di controllo di routine.
L’intervento si è concretizzato durante un viaggio in alta velocità proveniente da Bologna e diretto alla stazione di Milano Centrale, nel corso di un servizio di vigilanza straordinario finalizzato a contrastare fenomeni di microcriminalità e a tutelare l’incolumità dei viaggiatori.

L’attenzione degli agenti della Polizia Ferroviaria è stata immediatamente attratta dall’atteggiamento del giovane, che, sottoposto ad un’ispezione più approfondita, è risultato essere in possesso di una pistola scacciacani.

Quest’arma, particolarmente preoccupante, era priva del dispositivo di blocco rosso obbligatorio per legge, elemento cruciale che ne impedisce l’utilizzo improprio, simulando fedelmente l’aspetto di un’arma vera in dotazione alle forze dell’ordine.

L’oggetto era occultato all’interno di un borsone, tentativo di nascondimento che ha ulteriormente innesnato i sospetti degli operatori.

Le indagini, immediatamente estese all’abitazione del giovane, hanno portato al rinvenimento e al sequestro di otto cartucce, elemento che aggrava la gravità del possesso illegale dell’arma.
La presenza di munizioni, in combinazione con la natura pericolosa dell’arma, solleva interrogativi sulle intenzioni del giovane e sulla potenziale capacità di arrecare danno.
La pistola scacciacani e le munizioni sono state sottoposte a sequestro e il giovane è stato denunciato a piede libero per il reato di porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere, reato che, in base al Codice Penale italiano, prevede sanzioni pecuniarie e detentive.
Questo episodio rientra in un quadro più ampio di controlli intensificati sulla rete ferroviaria, volti a contrastare il fenomeno del possesso illegale di armi, anche se di natura ludica, e a preservare un ambiente di viaggio sicuro e protetto per tutti i passeggeri.
L’episodio sottolinea l’importanza di una vigilanza costante e di un approccio proattivo da parte delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza sui mezzi di trasporto pubblico e prevenire potenziali situazioni di pericolo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -