mercoledì 10 Settembre 2025
18.2 C
Milano

Viaggio nel Tempo: Trenord Rivive l’Età d’Oro del Treno

Un salto nel tempo, un lusso dimenticato, un’esperienza ferroviaria unica: Trenord, in una inedita iniziativa culturale, invita a rivivere l’epoca d’oro del viaggio in treno con una speciale corsa storica che farà tappa a Novara domenica 14 settembre.
Questo evento non è semplicemente un viaggio, ma un vero e proprio tuffo nell’atmosfera del 1924-1925, un’occasione irripetibile per connettersi con la storia industriale e sociale della regione.
Il convoglio, un gioiello perfettamente conservato e restaurato, è composto da carrozze di prima classe, testimonianze preziose di un’era di eleganza e comfort.

I sedili in velluto rosso cardinale, l’arredamento in legno finemente lavorato e le rifiniture d’epoca creano un’ambientazione suggestiva, trasportando i passeggeri in un’atmosfera di raffinata nostalgia.
L’esperienza sensoriale è completata da un servizio impeccabile: il personale di Trenord, vestito con uniformi d’epoca meticolosamente ricostruite, contribuirà a creare un’immersione totale nel passato.

L’itinerario, accuratamente pianificato, offre una panoramica del paesaggio lombardo e piemontese.

La partenza da Milano Cadorna alle 9.40, con arrivo a Novara Nord alle 12.10, includerà una sosta a Saronno, punto strategico per la connettività ferroviaria.

Un’opportunità speciale sarà offerta agli appassionati: tra le 14.45 e le 15.30, una delle carrozze del treno storico sarà aperta al pubblico a Novara Nord, offrendo un’occasione gratuita e senza prenotazione per ammirare da vicino i dettagli di questo straordinario pezzo di storia mobile.

Il viaggio di ritorno, con partenza da Novara Nord alle 15.51, ripercorrerà il tragitto inverso, garantendo un’esperienza completa e memorabile.

L’iniziativa si configura come un’offerta integrata, con un biglietto speciale che include non solo il viaggio sul treno storico Milano-Novara, ma anche la possibilità di raggiungere Milano o Saronno da qualsiasi stazione della Lombardia grazie ai treni Trenord.

Questo rende l’esperienza accessibile a un pubblico più ampio, incentivando la scoperta del patrimonio ferroviario lombardo e piemontese.
L’offerta si arricchisce con l’accesso gratuito per i ragazzi fino ai 13 anni, un gesto che sottolinea l’impegno di Trenord verso la promozione della cultura e della storia alle nuove generazioni.
Questa corsa storica non è solo un viaggio, ma un investimento nel patrimonio culturale e un’opportunità di creare ricordi indimenticabili.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -