Il Presidio Ospedaliero di Vizzolo Predabissi si rinnova profondamente, inaugurando un complesso di interventi strutturali e tecnologici che ne ridefiniscono il ruolo all’interno del sistema sanitario lombardo.
L’apertura del nuovo Blocco Parto, la riqualificazione del reparto di Ostetricia e Ginecologia, la creazione di un moderno Poliambulatorio e l’introduzione di un avanzato Sistema di Chirurgia Robotica Da Vinci rappresentano un investimento strategico a favore di una popolazione ampia e diversificata.
Il nuovo Blocco Parto, progettato secondo i più recenti standard di sicurezza e comfort, garantisce un’assistenza ostetrica all’avanguardia, in grado di rispondere alle esigenze di future mamme e di affrontare le complessità del parto con la massima professionalità.
La riorganizzazione del reparto di Ostetricia e Ginecologia mira a migliorare l’esperienza della paziente, integrando percorsi diagnostici e terapeutici personalizzati, con particolare attenzione alla prevenzione e alla diagnosi precoce delle patologie femminili.
Il Poliambulatorio, con la sua architettura funzionale e la sua offerta multidisciplinare, centralizza servizi ambulatoriali precedentemente dispersi, ottimizzando i flussi di pazienti e riducendo i tempi di attesa.
L’integrazione del CUP (Centro Unico di Prenotazione) all’interno del Poliambulatorio facilita l’accesso ai servizi, offrendo un punto di riferimento unico per l’accoglienza, la prenotazione e l’assistenza amministrativa.
L’introduzione del sistema di Chirurgia Robotica Da Vinci, un vero e proprio salto di qualità per la struttura, posiziona l’ospedale di Vizzolo Predabissi tra i centri di eccellenza nella chirurgia mininvasiva.
Questa tecnologia avanzata, guidata da chirurghi altamente specializzati, consente interventi complessi con incisioni minime, riducendo i tempi di recupero post-operatorio, il rischio di complicanze e il dolore per il paziente.
L’impatto sulla qualità della vita del paziente è significativo, consentendo un ritorno più rapido alle normali attività quotidiane.
Questi interventi, frutto di una visione strategica e di un impegno concreto da parte della Regione Lombardia, testimoniano la volontà di rafforzare l’offerta sanitaria sul territorio, garantendo servizi di alta qualità e accessibili a tutti i cittadini.
Come sottolinea l’Assessore Regionale al Welfare, Guido Bertolaso, si tratta di un “lavoro di squadra” che consolida l’impegno della Regione nell’innovazione tecnologica e nel miglioramento continuo dei servizi sanitari.
L’Assessore Regionale al Territorio e Sistemi Verdi, Franco Lucente, evidenzia il ruolo cruciale del presidio di Vizzolo Predabissi come “eccellenza del territorio”, a servizio di un’area vasta e popolosa, sottolineando il valore del contributo offerto dai professionisti sanitari coinvolti in questo importante progetto.
L’iniziativa non solo modernizza la struttura ospedaliera, ma contribuisce anche a rafforzare il tessuto socio-sanitario locale, offrendo una risposta concreta alle esigenze di salute della comunità.