La firma Antonio Riva Milano, sinonimo di eleganza e raffinatezza nel panorama dell’alta moda nuziale italiana, proietta il proprio sguardo verso l’Oriente, annunciando un’ambiziosa strategia di internazionalizzazione con il debutto in Giappone.
Questo significativo passo rappresenta non solo un’espansione geografica, ma anche un’opportunità di dialogo culturale e di reinterpretazione di un’iconica tradizione: l’abito da sposa.
Il primo flagship store monomarca, vero e proprio tempio del bridal design italiano, aprirà ufficialmente le sue porte a Tokyo il primo settembre, situato nel cuore pulsante del quartiere di Yaesu.
La scelta strategica di questa location, un crocevia di commercio e cultura, riflette l’aspirazione della maison a intercettare un pubblico sofisticato e attento alle tendenze.
La partnership con Best Anniversary Co.
Ltd.
, figura di spicco nel settore wedding giapponese, garantisce una profonda comprensione del mercato locale e un approccio personalizzato per soddisfare le esigenze della clientela nipponica.
L’inaugurazione sarà celebrata con un evento esclusivo, articolato in due sfilate dedicate alla stampa specializzata e a una cerchia ristretta di acquirenti influenti.
Queste presentazioni, più che semplici esposizioni di abiti, si configurano come performance artistiche che raccontano la storia del marchio, l’artigianato italiano e l’evoluzione del concetto di abito da sposa nel tempo.
Per arricchire ulteriormente l’esperienza offerta, sarà inaugurato l’AR Cafè, un luogo di incontro e convivialità aperto fino al 16 settembre, che offrirà un’immersione sensoriale attraverso degustazioni di prodotti italiani e creazioni gastronomiche ispirate alla tradizione nuziale.
Una novità assoluta per il mercato giapponese è l’introduzione del servizio “first rental”, un’opzione innovativa che consente alle future spose di indossare un abito Antonio Riva per il giorno del matrimonio, usufruendo dell’eleganza e della qualità del design italiano senza l’impegno dell’acquisto.
Questa formula, pensata per rispondere a una crescente domanda di flessibilità e sostenibilità, sottolinea l’impegno della maison verso un approccio inclusivo e attento alle nuove esigenze del consumatore moderno.
Il servizio, inoltre, permette di sperimentare l’esperienza di indossare un abito da sposa di lusso, aprendo la porta a future collaborazioni e acquisti.
La scelta del Giappone come primo trampolino di lancio internazionale sottolinea la visione di Antonio Riva Milano, un marchio che ambisce a diventare un punto di riferimento globale nel mondo del bridal fashion, unendo tradizione, innovazione e dialogo interculturale.