Arianna Dalla Zanna, figura di spicco nel panorama imprenditoriale italiano, arricchisce il suo palmares con il prestigioso Golden Fashion Award, riconoscimento conferito durante l’ottava edizione del Milano Golden Fashion.
L’ambito premio, assegnato nella categoria Imprenditoria, celebra un approccio professionale improntato a un’etica rigorosa e a una sensibilità distintiva, valori che hanno già valso all’imprenditrice il Fair Play for Life del Coni e un premio speciale per l’imprenditoria presso il Switzerland Literary Prize di Lugano.
“Questo riconoscimento mi riempie di orgoglio e gratitudine,” ha espresso Dalla Zanna, sottolineando come l’onore ricevuto amplifichi il significato intrinseco di un percorso professionale radicato nella passione per il vino e nel desiderio di custodirne la ricchezza culturale.
La sua visione imprenditoriale, condivisa con la sorella e socia Roberta, si concretizza nell’unione virtuosa di due ambiti apparentemente distanti, entrambi animati dalla ricerca incessante dell’eccellenza.
Questa sinergia si manifesta nella guida di EuroCave, l’azienda pioniera che, fin dal 1976, ha rivoluzionato la conservazione del vino attraverso l’invenzione degli armadi climatizzati, garantendo la preservazione del tempo e dell’anima di vini pregiati per cinquant’anni.
L’azienda, quindi, non rappresenta solo un’innovazione tecnologica, ma una vera e propria filosofia di cura e valorizzazione del patrimonio enologico.
La cerimonia di premiazione, ideata e diretta da Graciela Sáez e condotta da Anthony Peth, si è svolta a Milano presso il CAM Garibaldi, con il patrocinio del Comune di Milano e della Presidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili, Diana De Marchi.
Il Milano Golden Fashion, infatti, si configura come un evento culturale di ampio respiro, che celebra non solo l’eccellenza nel mondo della moda, ma anche figure di spicco in diversi settori creativi, riconoscendo il contributo di Adriano Formoso (Premio Musica), Fabrizio Silvestri (Premio Cinema e TV) e Luca Filipponi (Premio Arte e Cultura).
Il premio a Dalla Zanna, in quest’ottica, non è solo un riconoscimento individuale, ma simboleggia un impegno verso modelli di business responsabili e orientati al benessere collettivo, incarnando un esempio di come l’innovazione possa coesistere armoniosamente con i principi etici e l’inclusione.