giovedì 18 Settembre 2025
22.6 C
Milano

Autocura e resilienza: La Forza e il Sorriso dona speranza.

L’autocura, spesso relegata all’ambito della vanità, si rivela un potente strumento di resilienza e benessere emotivo, soprattutto in momenti di profonda vulnerabilità.
Questa consapevolezza è il cuore pulsante de “La Forza e il Sorriso Onlus”, un’associazione che da vent’anni offre un sostegno innovativo a donne e, in prospettiva futura, anche uomini, alle prese con terapie oncologiche.
L’iniziativa, sostenuta dal settore cosmetico attraverso Cosmetica Italia, trascende il mero aspetto esteriore, mirando a ricostruire un senso di controllo e dignità in un percorso terapeutico spesso traumatico.

I laboratori, condotti da beauty coach e psicologi, non si limitano a insegnare tecniche di make-up e cura della pelle.

Si configurano come spazi sicuri dove le partecipanti possono elaborare le proprie emozioni, affrontare le paure legate alla malattia e ritrovare un legame positivo con il proprio corpo, che ha subito trasformazioni significative a causa delle terapie.

L’attenzione al dettaglio, la possibilità di esprimere la propria individualità attraverso il trucco e la cura di sé, si traducono in un maggiore accettazione delle terapie invasive e un rafforzamento della resilienza.

Fino ad oggi, l’associazione ha offerto oltre 5.000 laboratori, raggiungendo più di 25.000 donne.

Il futuro vedrà un ampliamento dell’offerta, con l’introduzione di percorsi dedicati agli uomini, spesso trascurati nel contesto del supporto oncologico, e un’attenzione specifica alle dinamiche familiari, includendo anche le figlie delle persone malate, offrendo un sostegno emotivo e pratico a un intero nucleo familiare.
Si stanno inoltre valutando interventi mirati alla cura dei capelli, un aspetto spesso compromesso dalla chemioterapia e fonte di profonda sofferenza psicologica.

La Milano Beauty Week offre un’occasione significativa per sensibilizzare il pubblico attraverso eventi speciali come “Beauty Gives Back” e “Love is in the Hair”, dove prodotti cosmetici e trattamenti per i capelli vengono offerti in cambio di donazioni a “La Forza e il Sorriso”.

Durante il convegno è stato ricordato con affetto Anna Segatti, ex presidente dell’associazione, la cui eredità continua a ispirare il team.

L’intervento di Rosalba Erlotti, “ambasciatrice pink” della Fondazione Umberto Veronesi, ha sottolineato il potere trasformativo dell’autocura, evidenziando come abbia contribuito alla sua personale rinascita dopo la diagnosi di cancro.

La sua esperienza, unita a quella di Fondazione Operation Smile, che opera a livello globale per correggere la labiopalatoschisi, ha arricchito il dibattito, illustrando come la cura del corpo e l’attenzione all’aspetto possano essere strumenti di speranza e di reinserimento sociale per persone affette da patologie complesse.
L’impegno di Operation Smile, che porta cure mediche e formazione in paesi in via di sviluppo, evidenzia l’importanza di un approccio olistico che va oltre la mera assistenza medica, mirando a promuovere l’inclusione sociale e a combattere le disuguaglianze.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -