domenica 21 Settembre 2025
21.8 C
Milano

Bellezza a 4 Zampe: Quando i Cani Entrano nel Beauty Trend

Il concetto di “vita da cani” assume oggi sfumature inaspettate, evolvendo verso un’attenzione al benessere e all’estetica che riflette una crescente sensibilità dei proprietari.

Durante la Milano Beauty Week, il “Beauty Cube” di Quattrozampe ha offerto uno sguardo inedito su questa nuova frontiera del cuidado animale, attirando l’attenzione di passanti incuriositi da un parterre di quattro zampe in versione “beauty”.
Lungi dall’essere una semplice questione di vanità, la beauty routine per cani rappresenta una pratica volta a ottimizzare la salute e l’igiene dell’animale.
“Siamo impegnati a promuovere una cura olistica per i nostri amici pelosi,” spiega Sara Piperis, store manager di Jackobs Beauty Pet, sottolineando l’importanza di educare i “pet parents” a prendersi cura dei loro animali con consapevolezza.
La routine, come sottolinea la toelettatrice Chiara Luppi, ricalca, in parte, quella umana.
Oltre alla pulizia di occhi, orecchie e denti, fondamentale è la spazzolatura, adattata al tipo di pelo.

Per i cani a pelo lungo, il pettine diventa un elemento imprescindibile, mentre la cura delle zampe, con balsami idratanti, spray sciogli nodi e oli protettivi anti-UV, completa il quadro.
Questi dettagli, apparentemente minori, contribuiscono in maniera significativa al comfort e alla salute dell’animale.

La relazione tra toelettatore e cane è cruciale.
Piperis evidenzia la necessità di empatia e comprensione: “Come per noi, durante una visita dal dentista, un cane può essere nervoso.
Dobbiamo saper interpretare i suoi segnali, capire se qualcosa lo turba e cercare di farlo sentire a proprio agio”.
Si tratta di un approccio personalizzato, in grado di riconoscere e rispondere alle esigenze individuali di ogni animale.

Le richieste dei proprietari, a volte, possono sfociare in scenari inattesi.
Luppi racconta di incontri sorprendenti, come la richiesta di colorare il pelo del cane, una pratica illegale in Italia.
Altre volte, i proprietari presentano fotografie di tagli di pelo irrealistici, spesso incompatibili con la morfologia e il tipo di pelo del loro animale.
“È come chiedere a una persona con i capelli cortissimi di fare delle trecce,” spiega Luppi, sottolineando l’importanza di educare i proprietari e di proporre soluzioni estetiche adatte alle caratteristiche specifiche del cane.
Questa nuova tendenza riflette un cambiamento culturale profondo, che vede gli animali domestici come membri a pieno titolo della famiglia, meritevoli di cure e attenzioni sempre più sofisticate.

La beauty routine per cani non è solo un trend passeggero, ma un segnale di una relazione sempre più intima e consapevole tra uomo e animale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -