sabato, 12 Luglio 2025
MilanoMilano CulturaLe Serate d'incanto sulle terrazze del...

Le Serate d’incanto sulle terrazze del Duomo: musica, arte e bellezza a Milano

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Torna l’estate e con lei le “Serate d’incanto” sulle terrazze del Duomo, un appuntamento tradizionale che regala musica e arte all’aperto ogni giovedì dall’11 giugno al 9 settembre. Questa edizione si caratterizza per la collaborazione ravvicinata con il Conservatorio di Milano, che offre ai giovani talenti l’opportunità di esibirsi con musicisti affermati.La novità principale è la presentazione di brani composti dagli studenti delle 11 classi di composizione, un’iniziativa che ha suscitato entusiasmo tra i dirigenti del Conservatorio. “Siamo felici di accogliere questa opportunità per valorizzare le nostre giovani voci”, ha dichiarato il direttore Massimiliano Baggio.Il primo concerto si terrà l’11 giugno e vedrà esibirsi il Quartetto della Veneranda Fabbrica del Duomo, composto da musicisti di fama internazionale come Andra Pecolo e Stefano Lo Re. I concerti si svolgeranno ogni giovedì alle 20:30 fino al 9 settembre.Le aperture serali delle Terrazze del Duomo sono un evento che attrae turisti provenienti da tutto il mondo, ma anche i milanesi hanno la possibilità di accedere alla Cattedrale nel momento più suggestivo della giornata. “Siamo felici di offrire questo privilegio ai nostri cittadini”, ha commentato Fedele Confalonieri, presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo.Oltre alle serate con i concerti, tornano le passeggiate sulle guglie, ovvero i tour serali con visite guidate in italiano e inglese il giovedì sera, il sabato e la domenica. Inoltre, dal 21 giugno al 13 settembre sarà possibile fare un tour di un’ora e mezza al sabato mattina e in alcune date selezionati della cava madre da cui si ricava il marmo di Candoglia con cui è costruito il Duomo nel comune di Mergozzo, in Val d’Ossola.Questi eventi offrono un’opportunità unica per vivere l’arte e la bellezza del Duomo, punto di incontro nel cuore della città.

Ultimi articoli

Milano sotto i riflettori: Cena di Classe, un affresco generazionale

Milano si accende dei riflettori per le riprese di "Cena di Classe", una commedia...

Novantuno anni e un’onda di affetto: la moda celebra con il cuore.

Il senso di gratitudine permea questo giorno, un novantunesimo compleanno segnato da un'onda di...

Iñárritu e Sueño Perro: Un Viaggio Immersivo nel Cuore di Amores Perros.

Venticinque anni dopo la sua irruzione nel panorama cinematografico mondiale, "Amores Perros", il debutto...

16 Battiti: L’anima fragile degli adolescenti in versi.

La fragilità adolescenziale, quella sensazione di essere un'eco nel mondo, di esistere ai margini,...

Ultimi articoli

Notte di Terrore in Ucraina: Attacchi Russi Devastano il Paese

L'Ucraina ha affrontato una notte di violenza inaudita, con un'ondata di attacchi russi che...

Osservatorio Anti-Usura a Cagliari: Nuova Spinta per la Sardegna

Osservatorio Anti-Usura a Cagliari: Un Approccio Integrato per la Tutela del Tessuto Socio-Economico SardoLa...

Quartu approva il PUL: svolta nella gestione delle coste.

Il Comune di Quartu ha finalmente approvato il Piano di Utilizzo dei Litorali (PUL),...

Tragedia al Lago di Garda: operaio edile muore in un incidente.

Il Lago di Garda, specchio d'acqua che riflette la bellezza e la vitalità del...

Lama Monachile sotto inquinamento: allarme costiero in Puglia.

Monitoraggio costiero in Puglia: un quadro complesso tra buone notizie e campanelli d'allarmeUn'indagine capillare...
- Pubblicità -
- Pubblicità -