mercoledì 30 Luglio 2025
20.2 C
Rome

Locarno 78: Debutto Mondiale per Yakushima’s Illusion

Il Locarno Film Festival, vetrina cinematografica di prestigio internazionale, si appresta ad accogliere il suo pubblico per l’edizione numero 78 (6-16 agosto), arricchendo il suo cartellone con una presenza di spicco: “Yakushima’s Illusion” (L’Illusion de Yakushima).
La coproduzione franco-giapponese-belga-lussemburghese, firmata dalla sensibile regia di Naomi Kawase e interpretata dalla talentuosa Vicky Krieps, farà il suo debutto mondiale in terra svizzera, venerdì 15 agosto, aprendo un nuovo capitolo nel panorama cinematografico estivo.

L’aggiunta di questo titolo di rilievo porta a diciotto le opere candidate al concorso internazionale, un crogiolo di voci e prospettive che testimoniano la vitalità del cinema contemporaneo.

“Yakushima’s Illusion” si inserisce in un panorama eccezionalmente ricco, che include le opere di autori affermati come Abbas Fahdel, Abdellatif Kechiche e Alexandre Koberidze, affiancandosi a nuove e promettenti voci, come quelle di Ben Rivers, Dane Komljen, Elsa Kremser e Levin Peter, Fabrice Aragno, Hana Jušić, Ivana Mladenović, Janicke Askevold, Julian Radlmaier, Kamal Aljafari, Maureen Fazendeiro, Radu Jude, Rosanne Pel, Sho Miyake e Valentina e Nicole Bertani.
Questa eterogeneità di stili e narrazioni rende il concorso un vero e proprio laboratorio di idee, un luogo di incontro tra culture e sensibilità diverse.
Il Pardo d’Oro, il premio più prestigioso del festival, sarà assegnato dalla giuria internazionale presieduta dal rinomato regista cambogiano Rithy Panh, figura di riferimento nel cinema impegnato e testimone di un’esperienza storica complessa.
La sua presenza conferisce ulteriore peso e significato al concorso, sottolineando l’impegno del festival nel promuovere opere che sappiano interrogare la realtà e offrire nuove prospettive.
L’edizione 2024 si presenta come un viaggio attraverso territori cinematografici inesplorati, un’occasione per scoprire nuovi talenti e per confrontarsi con le sfide del presente.

Il programma completo, con la programmazione dettagliata e le sinossi di ogni film, è ora consultabile sul sito ufficiale del festival, invitando il pubblico a immergersi in un universo di immagini, suoni e storie che sapranno emozionare, stimolare e aprire nuovi orizzonti.
Il Locarno Film Festival, ancora una volta, si conferma un punto di riferimento imprescindibile per gli appassionati di cinema e per tutti coloro che desiderano esplorare le infinite possibilità dell’arte cinematografica.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -