domenica 31 Agosto 2025
16.5 C
Milano

Locarno 78: Giurie stellari per celebrare il cinema indipendente.

Il Locarno Film Festival, epicentro del cinema indipendente e d’autore, si appresta a celebrare la sua 78ª edizione (6-16 agosto) con un parterre di giurie di eccezionale spessore, riflettendo l’impegno del festival nel promuovere la scoperta di voci nuove e la valorizzazione di figure già affermate.

A presiedere il Concorso Internazionale, un onore per il festival, è il maestro Rithy Panh, autore di opere profondamente significative e testimonianza della sua abilità nel narrare storie complesse con uno sguardo umanitario.
Al suo fianco, un gruppo eterogeneo di professionisti del cinema: Joslyn Barnes, produttrice e sceneggiatrice americana con una carriera costellata di successi; Ursina Lardi, attrice svizzera rinomata per la sua intensità interpretativa; Carlos Reygadas, regista messicano visionario, noto per la sua estetica innovativa e per la sua capacità di sondare le profondità dell’animo umano; e Renée Soutendijk, attrice olandese, reduce da un trionfante Pardo per la migliore interpretazione femminile.

La loro missione: assegnare il prestigioso Pardo d’Oro e i riconoscimenti che ne conseguono, incarnando il rigore e la sensibilità necessari per valutare opere che ambiscono a lasciare un segno nel panorama cinematografico globale.

Il Concorso Cineasti del Presente, fucina di nuovi talenti, vedrà l’assegnazione dei suoi premi da parte di una giuria altrettanto stimolante: Asmara Abigail, attrice indonesiana di notevole carisma, forte della sua esperienza a Locarno; La Frances Hui, curatrice cinematografica di spicco, voce autorevole nel mondo del cinema sperimentale; e Kani Kusruti, attrice indiana versatile e intensa.

Questa giuria incarna la volontà del festival di sostenere e promuovere autori emergenti che osano sperimentare e raccontare storie inedite.
La sezione dedicata ai cortometraggi, “Pardi di Domani”, sarà valutata da un triumvirato di professionisti che spaziano tra diverse discipline artistiche: Jihan El Tahri, produttrice, regista, sceneggiatrice e artista visiva franco-egiziana; Lemohang Mosese, regista e artista lesothana, acclamato nei principali festival internazionali; e Sara Serraiocco, attrice italiana versatile e protagonista di “Sulla terra leggeri”.

La loro presenza sottolinea l’importanza del formato breve come piattaforma per l’innovazione e per la scoperta di nuovi linguaggi espressivi.

Il premio Swatch First Feature, dedicato al miglior esordio, sarà valutato da James Hawkinson, direttore della fotografia pluripremiato; Judith Lou Lévy, produttrice sensibile alle nuove tendenze; e Patricia Mazuy, regista francese apprezzata per la sua originalità e per la sua capacità di affrontare temi controversi.
La loro esperienza e sensibilità saranno fondamentali per identificare opere prime che si distinguano per la loro audacia e per la loro capacità di innovare.
Il Pardo Verde, simbolo dell’impegno del festival verso la sostenibilità ambientale, sarà assegnato da una giuria composta da Michael Almereyda, regista indipendente americano; Martina Parenti, regista italiana specializzata in documentari a sfondo sociale; e Seta Thakur, esperta di comunicazione e innovazione sociale.
La loro presenza testimonia la crescente consapevolezza del ruolo del cinema come strumento di sensibilizzazione e di cambiamento.
Il direttore artistico Giona A.
Nazzaro, esprimendo la gratitudine del festival per la partecipazione di questi illustri professionisti, sottolinea l’importanza di giurie capaci di condividere la passione per la scoperta di nuovi talenti e di autori consolidati, giurie dotate di uno sguardo curioso e generoso, capaci di emozionarsi di fronte alle nuove scoperte, pronti a fornire un trampolino di lancio per opere destinate a lasciare un’impronta significativa nel panorama cinematografico mondiale.

L’edizione 2024 si configura, dunque, come un crocevia di idee, di talenti e di visioni, un momento cruciale per il futuro del cinema.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -