Un’onda di calore umano ha investito ieri sera il Forum di Assago, trasformando il ritorno sul palco di Luca Carboni in un evento ben più ampio di un semplice concerto.
Sei anni di silenzio, segnati da una battaglia contro la malattia, si sono dissolti in un abbraccio collettivo, un’esplosione di gioia e gratitudine che ha coinvolto artisti e pubblico in un’esperienza condivisa.
Carboni, visibilmente commosso, ha espresso la propria emozione: “Arrivare fino a qui è stata una gioia immensa, ho passato mesi in ansia”.
Il tour “Rio Ari O” ha rappresentato un pellegrinaggio per i suoi fan, giunti da ogni angolo d’Italia per celebrare il cantautore bolognese e condividere con lui questo momento di rinascita.
Il concerto è stato un viaggio attraverso la sua discografia, un percorso emozionante che ha riproposto i suoi classici, da “Farfallina” a “Silvia lo sai”, passando per l’irriverente “Ci vuole un fisico bestiale” e l’epico “Inno Nazionale”.
Ogni pausa, ogni respiro, sono stati amplificati dai cori appassionati del pubblico, che hanno intonato il suo nome in un’ovazione corale, un segno tangibile dell’affetto sincero che lo lega ai suoi ascoltatori.
La presenza di colleghi illustri, come Cesare Cremonini, Elisa e Jovanotti, ha reso l’evento ancora più speciale.
Questi artisti, più che semplici ospiti, sono stati compagni di viaggio, pilastri di sostegno nei momenti più difficili.
Carboni ha raccontato come il loro affetto e la loro vicinanza gli abbiano fornito la forza necessaria per ritrovare la strada della musica.
L’apice del concerto è stato il debutto inaspettato di Cesare Cremonini al sassofono sulle note di “Mare Mare”, un momento di improvvisazione e connessione che ha visto i quattro artisti condividere strofe e gesti di affetto davanti a un Forum gremito, un palcoscenico condiviso che simboleggia la resilienza, la collaborazione e la potenza trasformativa dell’arte.
Il tutto, in un’atmosfera palpabile di speranza e rinascita, dove la musica ha agito da collante, unendo persone e superando le difficoltà.








