cityfood
cityeventi
sabato 1 Novembre 2025

Mezzosangue: Viscerale Tour, un viaggio emotivo tra palco e anima.

Il “Viscerale Tour” di Mezzosangue, più che una serie di concerti, si configura come un’esperienza rituale itinerante, un viaggio emotivo attraverso undici città italiane.

Partito dalle intense date romane dell’Orion, che hanno segnato un ritorno atteso, il tour culminerà all’Eremo Club di Molfetta, in Puglia, dopo aver attraversato un percorso artistico che tocca l’Alcatraz di Milano, Torino, Firenze, Perugia, Senigallia, Padova, Napoli, Bologna.
L’album “Viscerale”, pubblicato ad aprile, funge da bussola di questo percorso, non come un mero punto di riferimento discografico, ma come un’esplorazione intima e spietata dell’animo dell’artista.

Mezzosangue descrive l’album come un “vomito” di sentimenti, un tentativo di trascendere la razionalità per accedere a una verità più profonda e vulnerabile.
Sul palco, “Viscerale” si trasforma.
Ogni brano assume una nuova dimensione, arricchito dalle interazioni con la band, dalle vibrazioni condivise e dalla risposta emotiva del pubblico.
Non si tratta di una mera riproduzione fedele dell’album in studio, ma di una rielaborazione continua, un processo di creazione collettiva che coinvolge l’artista e il pubblico in un dialogo intenso.

La figura del rapper, celata dietro il celebre passamontagna, è diventata un simbolo potente.

Nata come strumento per annullare l’ego e focalizzare l’attenzione sulla parola, la maschera è evoluta, diventando un marchio distintivo, una rappresentazione dell’evoluzione artistica di Mezzosangue, un elemento grafico che identifica e contrassegna ogni suo progetto.

La sua carriera, che ha preso avvio nel 2012 con “Musica Cicatrene Mixtape” e si è sviluppata attraverso tappe cruciali come “Soul of a Supertramp”, “Tree – Roots and Crown”, “Sete”, ha seguito un percorso di profonda introspezione.
L’evoluzione non si è manifestata solo nella musica, ma anche nella capacità di percepire e interpretare la realtà, trasformando la percezione in forza creativa.

Mezzosangue aspira a condurre il suo pubblico in questo viaggio interiore, a condividere non solo le parole, ma anche l’essenza delle emozioni che le generano.
Questa volontà di autenticità si riflette anche nel suo sguardo attento alla scena musicale emergente, esprimendo il desiderio di rianimare l’idea di “Hurricane Mixtape”, un progetto che ambisce a dare voce ai talenti nascosti del sottobosco musicale italiano, custodi di idee innovative e autentiche.

Il palco, per Mezzosangue, è il fulcro di questa esperienza, un luogo di sfida e di rivelazione pubblica.

Ogni concerto è un incontro con un pubblico variegato, composto da persone che lo seguono da anni e da nuovi ascoltatori, una connessione che richiede un’immersione totale, un’emozione condivisa nel momento stesso in cui essa si manifesta.
Il vero significato di un rito, in questa visione, risiede proprio in questa capacità di trasmettere l’immediatezza del sentire.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap