lunedì 22 Settembre 2025
18.4 C
Milano

Milano FashioneJewels: 40 edizioni tra tendenze e nuovi talenti.

Milano FashioneJewels, giunta alla sua quarantesima edizione e in programma dal 20 al 23 settembre presso Fiera Rho, si configura come un osservatorio privilegiato sull’evoluzione del panorama dell’accessorio moda, dell’abbigliamento e della gioielleria, con un’offerta che abbraccia ben 660 brand provenienti da 34 nazioni.
Un segnale di vitalità è rappresentato dal 41% di nuove aziende espositrici, a testimonianza di un mercato in continua trasformazione e di una piattaforma che si dimostra capace di accogliere e promuovere talenti emergenti, mentre una rete di buyer internazionali, provenienti da 40 Paesi, attesta la rilevanza globale dell’evento.

Il tema dominante dell’edizione si articola in due macro-tendenze, profondamente interconnesse: la celebrazione del resortwear e l’esplorazione di una sensibilità ‘naturale’, che permea la creazione di gioielli.
La linea resortwear, un tempo appannaggio di un’élite di viaggiatori, si evolve in un’espressione di stile urbano e sofisticato, un’ode al lusso informale che evoca atmosfere di beach club esclusivi.
Questa stagione, il costume da bagno si erge a vero e proprio capo di abbigliamento, reinterpretato in chiave alta moda, con l’abbinamento di giacche coordinati, tessuti preziosi e dettagli scintillanti in paillettes e lurex.

I colori vibranti, le texture innovative e gli accessori – dalle tote bag in neoprene intrecciato, ai teli mare funzionali e ai cappelli in fibre naturali – amplificano questa visione, che si apre anche all’inclusività, con proposte di costumi adatte a ogni forma e fisicità.
L’ispirazione ‘naturale’, invece, si manifesta in un’esplosione di creatività nel mondo della gioielleria.

I designer attingono a un immaginario floreale e faunistico per creare piccoli universi in miniatura, dove animali totemici – serpenti, libellule, farfalle, pappagalli, giraffe – si trasformano in originali e ricercati earcuff.
La collana si reinventa, con design inaspettati come un coccodrillo che si arrampica sul collo o inserti di materiali naturali come cristalli, resina o porcellana dipinta a mano, mentre i fiori vengono racchiusi in delicate sfere di vetro o stilizzati in metallo martellato per creare anelli e altri preziosi bijoux.
Questo filone non si limita alla mera rappresentazione, ma esplora concetti di armonia, equilibrio e connessione con l’ambiente.

A completare l’offerta, l’area Design Directions, realizzata in collaborazione con Poli.
Design e curata da Alba Cappellieri, rappresenta un vero e proprio laboratorio di idee.

Attraverso installazioni immersive e strumenti predittivi, si interpretano i macrotrend “Streetuals” – che fonde l’estetica urbana con elementi inaspettati – e “Senscape” – che esplora il desiderio di esperienze sensoriali intense e immersive.
Un vero e proprio strumento di scouting e di ispirazione per buyer, retailer e designer, volto a decodificare i comportamenti d’acquisto e le nuove tendenze estetiche che plasmano il futuro della moda e della gioielleria.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -