cityfood
cityeventi
mercoledì 29 Ottobre 2025

Milano: Gli Occhi di un Forestiero Svelano l’Anima Cosmopolita

“Milano: Un’Anima Cosmopolita Svelata da un Occhi di Forestiero”L’incontro con Wolf Michael Kühne, avvocato tedesco naturalizzato italiano, all’Istituto Italiano di Cultura di Londra, ha rappresentato una rara occasione per intraprendere un viaggio intimo e rivelatore nel cuore di Milano.
Lungi dall’essere una mera guida turistica, il suo libro, “Milan – The Secrets of the City”, si configura come un’ode alla città che lo ha accolto e adottato trent’anni fa, un luogo che, per lui, ha incarnato lo spirito di “l’America”, non in senso geografico, ma come simbolo di opportunità, dinamismo e reinvenzione.

Kühne, attraverso uno sguardo acuto e appassionato, decostruisce l’immagine convenzionale di Milano, offrendo una prospettiva inedita, intessuta di fotografie evocative che catturano la bellezza nascosta di luoghi spesso trascurati.

Il libro non si limita a descrivere monumenti iconici, ma si addentra in angoli meno battuti, svelando peculiarità architettoniche, tradizioni locali e aneddoti storici che persino i milanesi più radicati potrebbero non conoscere.
La sua narrazione traccia un arco temporale che abbraccia la storia millenaria della città, dalla sua fondazione alla vibrante realtà contemporanea.
Kühne, con una chiarezza didascalica, spiega le radici storiche e culturali che hanno plasmato l’identità milanese, evidenziando come la città abbia saputo evolversi mantenendo intatta la sua essenza.

Questo processo di metamorfosi è strettamente legato alla sua vocazione commerciale e finanziaria, un motore propulsivo che ha attirato investimenti, talenti e idee da ogni angolo del mondo.

L’esperienza personale di Kühne, arrivato a Milano con una preparazione limitata e una grande ambizione, offre una chiave di lettura originale sulla città.
La sua ascesa professionale, culminata nella posizione di Country Managing Partner dello studio legale internazionale Dla Piper, testimonia l’opportunità di crescita e di realizzazione che Milano offre a chi è disposto a lavorare sodo e ad abbracciare il cambiamento.
La sua descrizione di una città “in movimento”, dove l’eleganza e l’impegno professionale sono valori fondamentali, risuona come un invito a immergersi in un ambiente stimolante e dinamico.
Durante la conversazione con Francesco Bongarrà, direttore dell’Istituto, Kühne ha sottolineato come Milano stia attirando sempre più interesse internazionale, non solo per le sue qualità intrinseche, ma anche per il contesto italiano.

L’Italia, dopo anni di incertezza, sta mostrando segnali di stabilizzazione politica ed economica, offrendo un clima di fiducia e un potenziale di crescita che rendono il Paese sempre più attraente per investitori e professionisti.
Questa rinascita nazionale contribuisce a rafforzare l’immagine di Milano come fulcro di innovazione e prosperità nel panorama europeo.

“Milan – The Secrets of the City” non è solo un libro, ma una testimonianza appassionata di un’esperienza di vita, un viaggio alla scoperta di un’anima cosmopolita che si rivela attraverso gli occhi di un forestiero diventato milanese per adozione, un ambasciatore privilegiato di una città che continua a reinventarsi, proiettata verso il futuro senza dimenticare il suo ricco passato.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap