martedì, 1 Luglio 2025
MilanoMilano CulturaNoi guerra!: Teatro dal Carcere, un...

Noi guerra!: Teatro dal Carcere, un Messaggio di Speranza a Milano

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore di Milano, il 4 luglio alle ore 19:30, la rassegna “Menotti in Sormani” accoglie un’esperienza teatrale profondamente significativa: “Noi guerra! Le meraviglie del nulla”, performance intensa e commovente portata in scena dalla compagnia Opera Liquida, nata e cresciuta all’interno del carcere di Opera. Questo evento, che si colloca nella sesta edizione della rassegna, non è semplicemente uno spettacolo, ma un atto di resilienza, un dialogo potente tra vite marginalizzate e un pubblico desideroso di comprendere.Opera Liquida, un laboratorio artistico unico nel suo genere, vede protagonisti detenuti ed ex detenuti trasformati in attori, sotto la direzione artistica esperta di Ivana Trettel. “Noi guerra! Le meraviglie del nulla” si configura come un’esplorazione corale sull’insensatezza del conflitto, un tema che, pur concepito prima della recente ondata di tensioni globali, risuona con un’urgenza drammatica ancora più acuta. La drammaturgia collettiva, frutto di un processo creativo condiviso e paziente, non si limita a denunciare la violenza esterna, ma scava nell’intimo, nel conflitto interiore che spesso alimenta l’odio e la distruzione. L’impianto scenico è arricchito da un elemento innovativo: le “Tavole di possibilità liquide”, un’installazione cinetica ideata dal talento di Giovanni Anceschi in collaborazione con Ivana Trettel. Queste opere, dinamiche e mutevoli, simboleggiano l’incertezza, la fragilità dell’esistenza e la possibilità di cambiamento, offrendo una riflessione sull’effimero e sulla costante ricerca di un equilibrio. L’estetica dello spettacolo è altrettanto significativa. I costumi, concepiti dal designer Salvatore Vignola e meticolosamente realizzati dai detenuti costumisti sotto la guida di Tommaso Massone, evocano l’aridità, la desolazione e il calore soffocante che l’odio genera. L’attenzione al dettaglio e la partecipazione attiva dei detenuti in ogni aspetto della produzione testimoniano un percorso di riabilitazione e di riscoperta del proprio valore creativo, trasformando un luogo di privazione in un fertile terreno di espressione artistica. “Noi guerra! Le meraviglie del nulla” si pone quindi come un’occasione per confrontarsi con le profonde ferite della società, per interrogarsi sulla natura umana e per coltivare la speranza di un futuro più giusto e pacifico.

Ultimi articoli

Roma, un’estate di sorprese: Felicittà apre porte inaspettate!

Giovedì 3 luglio, Roma Capitale invita cittadini e visitatori a un’esperienza unica con "Felicittà",...

Albatross: Vita, Redenzione e Polemiche nel Nuovo Film di Base

"Albatross", diretto da Giulio Base e distribuito da Eagle, si presenta come un’opera cinematografica...

Maggio Musicale Fiorentino: Tradizione, Innovazione e Klinghoffer

La stagione 2026 del Maggio Musicale Fiorentino si preannuncia un'esperienza culturale di profonda risonanza,...

Springsteen a San Siro: un grido per la democrazia

Quarant'anni. Un quarto di secolo e dieci inverni trascorsi da quando, per la prima...

Ultimi articoli

Ansu Fati al Monaco: prestito con opzione, una svolta per tutti.

Ansu Fati, astro nascente del calcio spagnolo e attaccante del Barcellona, intraprende una nuova...

Napolitano, un secolo dopo: convegno al Chiostro di Minerva

Il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, custode di secoli di storia...

Rendiconto Generale dello Stato 2024: luce verde e misure per il 2025

Il Governo ha formalizzato l'approvazione del disegno di legge concernente il Rendiconto Generale dello...

Incendio sull’autobus ATAC: fiamme e fumo sulla Prenestina

Un incendio di vaste proporzioni ha scosso la periferia romana, in particolare lungo la...

Bologna, ergastolo a Bellini: una giustizia tardiva, ma non definitiva.

La sentenza definitiva della Corte di Cassazione, che ha confermato l’ergastolo per Paolo Bellini,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -