sabato 2 Agosto 2025
23.5 C
Milano

Nuovo Totem della Poesia a Ponte di Legno: omaggio a Vivian Lamarque

Nel cuore pulsante di Ponte di Legno, un nuovo capitolo si aggiunge al percorso artistico e culturale che da anni contraddistingue la comunità.
Oggi, il dodicesimo Totem della Poesia ha trovato la sua collocazione, erigendosi a simbolo tangibile di un legame profondo tra arte, memoria e territorio.

Quest’anno, l’opera è un omaggio sentito a Vivian Lamarque, figura poliedrica di poetessa, scrittrice e traduttrice, la cui biografia si intreccia in modo inaspettato con il paesaggio alpino della Valle Camonica.

La poetessa, con la delicatezza di un ricordo affiorato, ha evocato la sua infanzia, un periodo di circa un anno trascorso a Ponte di Legno, quando suo padre adottivo prestava servizio come vigile del fuoco.
Un’esperienza formativa, radicata nella terra, che ha plasmato la sua sensibilità artistica e che oggi trova eco in questa installazione poetica.

Il Totem, quindi, si configura come un tributo non solo alla figura materna, ma anche alla dedizione silenziosa dei vigili del fuoco, custodi della sicurezza e dell’integrità della comunità montana, e a un mondo culturale capace di nutrire l’anima e di celebrare l’eccellenza.

I Totem, disseminati come sentieri di parole nel tessuto urbano, sono il fulcro di un’iniziativa culturale di ampio respiro, promossa dall’Associazione Pontedilegno-MirellaCultura.
L’associazione, motore di un’offerta culturale vivace e innovativa, orchestra eventi di rilievo come la rassegna “Una montagna di cultura…la cultura in montagna” e il prestigioso premio PontedilegnoPoesia.
Il presidente Andrea Bulferetti, con sincera emozione, ha sottolineato la particolare rilevanza di questa edizione, ricordando l’intensità dell’esperienza di Vivian Lamarque al premio PontedilegnoPoesia nel 2017, anno in cui fu conferito il Premio MirellaCultura per il Sociale al Corpo nazionale dei vigili del fuoco, un riconoscimento che incarna i valori di solidarietà e impegno civile.
La rassegna “Una montagna di cultura…la cultura in montagna”, nata per celebrare la ricchezza culturale del territorio alpino, si protrae fino al 19 agosto, offrendo al pubblico un calendario di eventi variegati e stimolanti.
L’apice della rassegna sarà la finale del premio PontedilegnoPoesia, che si svolgerà domenica 3 agosto, un momento di incontro e di celebrazione della parola poetica, testimonianza della forza e dell’importanza della cultura come motore di crescita e di coesione sociale.

L’iniziativa, più che un semplice evento, si configura come un vero e proprio progetto di valorizzazione del territorio, capace di attrarre visitatori e di promuovere un turismo sostenibile e consapevole.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -