La scomparsa di Ornella Vanoni, figura imprescindibile del panorama musicale e teatrale italiano, ha lasciato un vuoto incolmabile, sancendo la fine di una vita intensa e costellata di successi artistici.
Il suo feretro, giunto al Piccolo Teatro Grassi di Milano, ha suscitato un’ondata di commozione e riconoscenza, accolto da un caloroso e prolungato applauso, gesto spontaneo di affetto e rispetto da parte della folla in attesa di rendere omaggio all’interprete che ha segnato generazioni.
Un tributo solenne, quello espresso dalla città di Milano, testimoniato dalla presenza del sindaco Giuseppe Sala e dell’assessore comunale alla Cultura Tommaso Sacchi, figure istituzionali che hanno voluto sottolineare l’importanza di Vanoni non solo per il mondo dello spettacolo, ma per l’identità culturale milanese e nazionale.
La camera ardente, aperta al pubblico, rappresenta un momento di raccoglimento e memoria, un’occasione per i fan e gli ammiratori di porgere l’ultimo saluto a una donna che ha saputo incarnare con forza e autenticità l’anima del Novecento.
La fruibilità della camera, estesa fino alle ore quattordici di oggi e riaperta domani mattina dalle dieci alle tredici, testimonia il desiderio di accogliere un flusso di persone desiderose di condividere il dolore e celebrare un’eredità artistica straordinaria.
Il funerale, previsto per le quindici nella chiesa di San Marco a Brera, il quartiere che l’artista amava e nel quale aveva scelto di vivere, suggellerà il ciclo di una vita dedicata alla musica, al teatro e alla ricerca costante di nuove espressioni artistiche.
San Marco, con la sua storia e la sua bellezza, offrirà un contesto adeguato per commemorare una figura che ha saputo interpretare con maestria la complessità dell’animo umano, traducendola in note e interpretazioni indimenticabili.
La sua scomparsa, al novantunesimo anno di età, segna la perdita di una voce inconfondibile, di un’interprete capace di trasfigurare il dolore e la gioia in arte, lasciando un’impronta indelebile nella storia della cultura italiana.









