cityfood
cityeventi
venerdì 7 Novembre 2025

PanD’Om: Il Natale di Milano tra Arte, Gusto e Duomo

Il Natale milanese si arricchisce di un’inedita eccellenza gastronomica: il PanD’Om, frutto della collaborazione tra la Veneranda Fabbrica del Duomo e il rinomato chef Davide Oldani nell’ambito dell’iniziativa “D’Om de Milan”.

Questa seconda iterazione della partnership, che segue il successo del Panettone D’Om, celebra l’identità culinaria di Milano attraverso un’interpretazione raffinata del tradizionale pandoro.

Il PanD’Om non è semplicemente un dolce, ma un simbolo tangibile del legame profondo tra la città, la sua storia e la sua arte.

L’impasto, frutto di una ricerca accurata e di tecniche di panificazione all’avanguardia, si distingue per una sofficità impalpabile e un profumo delicato di vaniglia, avvolto da un manto generoso di zucchero a velo che ne esalta la purezza.

Fedele Confalonieri, Presidente della Veneranda Fabbrica, sottolinea come questo progetto rappresenti un omaggio allo spirito autentico di Milano, alimentato dai racconti gastronomici che hanno affiorato attorno alla maestosa cattedrale.

Davide Oldani, affascinato da queste narrazioni popolari, ha attinto a questa ricca eredità per concepire un dolce che fosse espressione di un’identità milanese unica e irripetibile.
Il PanD’Om incarna così il desiderio di custodire e reinterpretare le tradizioni, offrendo al consumatore un’esperienza sensoriale completa e significativa.

L’offerta gastronomica si amplia con l’introduzione di nuovi biscotti artigianali, accanto alle già apprezzate varianti al cioccolato e panettone.
I nuovi biscotti al riso e zafferano, aggiungono un tocco di originalità e raffinatezza, testimoniando l’impegno nella ricerca di sapori autentici e inaspettati.

L’acquisto del Panettone o del PanD’Om, entrambi proposti ad un prezzo di 52 euro, include un privilegio esclusivo: due biglietti per un percorso guidato alla scoperta del Complesso Monumentale del Duomo.

Questa offerta rappresenta un’opportunità unica per approfondire la conoscenza del patrimonio artistico e storico di Milano, arricchendo l’esperienza del consumatore con un viaggio emozionante nel cuore della città.

Il PanD’Om non è quindi solo un regalo da gustare, ma anche un invito a esplorare e celebrare la bellezza senza tempo di Milano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap